• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Febbraio al Museo”: domenica in famiglia alla scoperta di Siena

4 Febbraio 20174 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzosansedoni-anticappellaDomani, domenica 5 febbraio, Siena svela il suo lato ‘inedito’ con una proposta di eventi dedicati all’arte, alla visita dei luoghi che hanno fatto la storia della città. Per tutta la giornata il calendario di “Febbraio al Museo” offrirà l’opportunità per scoprire patrimonio e le bellezze di Siena attraverso visite guidate e incontri dedicati a tutta la famiglia.

Arte e artisti senesi protagonisti di “Febbraio al Museo”. La mattina di domani, domenica 5 febbraio, si apre all’insegna dell’arte con la possibilità, dalle ore 10 e fino alle ore 19, di visitare la mostra ‘La bellezza ferita’, ospitata all’interno del Santa Maria della Scala. L’appuntamento con l’arte si rinnova anche alla Pinacoteca Nazionale, che, a partire dalle ore 10.30, propone l’itinerario “Sodoma e Beccafumi in Pinacoteca”, tour alla scoperta delle opere dei più grandi artisti della scuola senese del Cinquecento. L’evento è a pagamento e su prenotazione, per informazioni è possibile scrivere a info@guidesiena.it. A seguire, alle ore 11.30, gli appassionati d’arte, potranno incontrare alla Sinagoga di Siena, in Vicolo delle Scotte, l’artista Marco Andrea Magni, le cui opere sono esposte nella mostra ‘Lo spazio punto’, alla Galleria Fuori Campo. Per tutta la giornata sarà possibile partecipare alle visite guidate all’interno della Sinagoga, della durata di 30 minuti con ultimo ingresso alle ore 16.45. Per informazioni sugli eventi della Sinagoga di Siena è possibile scrivere a sinagoga.siena@coopculture.it oppure consultare il sito www.jewishtuscany.it.
 
Gambe in spalla: bambini protagonisti in Pinacoteca all’Orto Botanico e a Palazzo Sansedoni. La domenica Siena si scopre “A Piccoli Passi” in compagnia delle visite guidate ospitate alla Pinacoteca Nazionale. Alle ore 11 andrà in scena “Spade, armi e oggetti di tortura” il tour a caccia dei cavalieri e degli oggetti usati per fare la guerra nascosti nelle tavole ospitate in Pinacoteca. Una guida racconterà ai più piccoli storie curiose e affascinanti legate al passato. L’evento è promosso grazie alla collaborazione del Polo Museale della Toscana/Pinacoteca Nazionale di Siena Il costo è 6 euro per ogni bambino, gratis per il primo accompagnatore e 6 euro per eventuale secondo accompagnatore, con ingresso gratuito al Museo. Per informazioni è possibile chiamare il numero 334 8418736 (WhatsApp), scrivere a federagitsiena@libero.it. Sempre formato kids il doppio appuntamento all’Orto Botanico di Siena, dalle ore 10, con la caccia al tesoro verde e le visite guidate a cura di Guida Ambiente. I due appuntamenti sono a pagamento e su prenotazione. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero 339 1125987. Nel pomeriggio appuntamento con la storia a Palazzo Sansedoni. Per la prima volta il racconto delle vicende di una delle famiglie storiche di Siena diventa una fiaba per bambini grazie alle visita teatralizzata dedicate ai bambini. Dalle ore 15.30 gli attori della compagnia LaLut e Topi Dalmata si caleranno nei panni dei componenti della famiglia Sansedoni accompagnando grandi e piccini alla scoperta dei segreti, delle passioni e degli intrecci di uno dei palazzi più importanti della città. Le visite sono gratis per i bambini fino a 5 anni e costano 5 euro per i ragazzi fino a 14 anni. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 0577 226406 oppure scrivere a info@verniceprogetti.it.

Info utili. Febbraio al Museo è la rassegna di eventi, visite guidate e iniziative per adulti e bambini alla scoperta dei grandi artisti e delle istituzioni che hanno fatto la storia della città. La rassegna è organizzata dal Comune di Siena – assessorato alle politiche per il turismo, in collaborazione con l’assessorato alla cultura. Il programma è disponibile su www.enjoysiena.it e www.comune.siena.it. La rassegna è realizzata con risorse dell’imposta di soggiorno. Per info è possibile contattare i numeri 0577 292128-178-206, scrivere una mail a turismo@comune.siena.it. Sui social per essere sempre aggiornati sulle iniziative è possibile i profili EnjoySiena su Facebook, Google+, Tumblr, Instagram, Pinterest, YouTube.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePd Siena: ”La scuola non sia mai oggetto di scontro politico”
Articolo successivo ”Pronto Badante”, attivo sportello alla Pubblica Assistenza Montagnola a San Rocco a Pilli

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Visite guidate e attività per famiglie in Pinacoteca e Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Primavera alla Pinacoteca di Siena, le novità per il secondo trimestre del 2023

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.