• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Uniti per Siena, Fontebranda: ”Domenica di multe alle auto dei residenti che pagano il bollino”

30 Gennaio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

appare ogni giorno sempre più evidente e la finalità appare una sola: fare cassa, mettere le mani nei portafogli dei comuni cittadini e rendere sempre più difficile non solo risiedere, ma anche frequentare la Città murata e le stesse Contrade”. Così una nota dell’associazione Uniti per Siena.

“Non bastavano – continua l’associazione – le numerose multe alle due ruote o a chi posteggia, anche in occasione di iniziative organizzate in pompa magna dal Comune, ecco che ora, come avvenuto questa domenica in Fontebranda, si riempiono di foglietti rosa le auto di residenti e contradaioli, rei di aver parcheggiato “fuori dagli spazi consentiti”. Potrebbe essere detto che queste multe sono giuste, ma viene anche da chiedersi è giusto multare quando non viene data alcuna valida alternativa. I residenti pagano un bollino ma più giusto chiamarlo “gabella” per poter sostare, senza averna la sicurezza, vicino alla loro residenza, e quando vi sono le iniziative di contrada o anche altri eventi i pochi posti che esistono, diventano insufficienti per tutti, residenti che pagano il bollino e contradaioli muniti di permesso. Partiamo dalla vita di contrada, è vero che attualmente è prevista la possibilità di sosta ad un basso prezzo per i contradaioli nelle ore notturne o, dentro le Mura, per chi ha la fortuna di rientrare tra i pochi che hanno ottenuto il permesso: perché non estendere la possibilità di sostare presso le strutture di Siena Parcheggi a tutto il giorno quando ci sono iniziative della contrada stessa, magari senza pagare nemmeno un centesimo? Continuiamo con i residenti attualmente solo i possessori di autoveicoli pagano il famigerato bollino. Come è ben risaputo, però, i permessi per la ZTL sono molti di più degli stalli consentiti, quindi a questo punto perchè non assegnare in maniera stabile un posto auto al residente, possibilmente aumentando il numero degli stalli e magari azzerando del tutto il costo del bollino, visto che i residenti senesi sono tra quelli che, in Toscana, pagano di più i parcheggi ed i bollini ARU e ZTL? Perché l’Assessore Maggi, che vuole sempre diminuire il transito dei veicoli a motori dentro le Mura, non capisce che girare per cercare un posto libero va proprio contro la politica che lui e l’Amministrazione Valentini vanno predicando? Queste a nostro avviso potrebbero essere delle idee possibili per risolvere in buona misura il problema dei parcheggi del centro storico”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBaseball: partita la Winter League, per la Chianti Banca una vittoria ed una sconfitta
Articolo successivo ”Aziende termali, tutelare l’occupazione e dare un futuro ai territori”: Filcams Cgil e Fisascat Cisl Toscana chiedono un tavolo a Regione e politica

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
SIENA

Scontro tra auto e moto: 54enne ferito

25 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, sabati di primavera a tariffa ridotta per i residenti nella provincia

23 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.