• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
  • San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi
  • Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio
  • Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

ARU a Porta Pispini, l’intervento di Pietro Staderini del Circolo Sena Civitas

25 Gennaio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Cosa ha portato l’Amministrazione comunale a istituire questa Area a Rilevanza Urbanistica? Mi chiedo se si sia mai chiesta a cosa servono le ARU? A quali necessità rispondono? Una ARU deve anche trovare spazio in un piano strategico della mobilità e della sosta, che a oggi è solo una dichiarazione”. Così l’inizio di un intervento di Pietro Staderini del Circolo Sena Civitas”

“Quali sono gli indirizzi strategici, in tema di viabilità, ai quali rispondono le ARU – prosegue Staderini – e quali riferimenti o vincoli di destinazione sono previsti dal Piano Regolatore vigente e dagli altri strumenti urbanistici senesi, per l’area in questione? Chi deve definire se una zona deve diventare ARU?

Non sono sufficienti la scelta di un Assessore, la delibera di una Giunta o un’ordinanza del Sindaco. Scelte estemporanee come queste, vanificherebbero l’importanza degli strumenti urbanistici, tesi al disegno strategico della città e alla pianificazione territoriale.
La scelta di definire una zona a Rilevanza Urbanistica deve essere supportata da verifiche e indagini che indichino, per questa, particolari vincoli di destinazione. La scelta deve avere un “sottostante” concreto.

Fuori Porta Pispini sussistono particolari esigenze di traffico? C’è la presenza di attività commerciali e del terziario talmente concentrata da superare, per esempio, 50 unità per chilometro di viabilità? Nelle vicinanze ci sono importanti strutture per manifestazioni di spettacolo o sport pubblici?

O, forse, la nostra Amministrazione comunale, non riesce a “governare” il problema sosta, che nelle vie presso la Porta è molto sentito sia dai residenti che dai commercianti?
Se l’istituzione della ARU risponde a questa necessità, ammessa la legittimità della sua istituzione, ancorché in assenza di un disegno complessivo organico della mobilità e della sosta, potremmo istituire in tutta la zona la sosta, il disco orario.

Questo consentirebbe l’accesso ai negozi da parte di chi non è residente e garantire la sosta ai residenti con un “contrassegno” gratuito. Ciò che è necessario – conclude Staderini è la semplice verifica dei “contrassegni” e l’ora indicata nel disco orario esposto”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteARU fuori Porta Pispini, intervento di William Vittori (Lega Nord)
Articolo successivo Inaugurazione del 776° Anno Accademico dell’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas

20 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena: “Palese la forzatura di Sena Civitas, noi andiamo avanti con i nostri valori di trasparenza, etica e partecipazione”

18 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.