• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Si è insediato il Consiglio provinciale di Siena, convalida per i 10 consiglieri eletti

25 Gennaio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dopo la convalida degli eletti, il Presidente Fabrizio Nepi ha illustrato le linee programmatiche dell’Ente a seguito del rinnovo biennale del consiglio provinciale. Un documento ricco e denso di contenuti che evidenzia come la Provincia di Siena, negli ultimi due anni sia riuscita ad adattarsi ad alcuni dei cambiamenti voluti dal legislatore e abbia lavorato con impegno e professionalità per riuscire a chiudere il bilancio e garantire i servizi ai cittadini, nonostante gli ingenti tagli subiti.
La Nuova Provincia è diventata un Ente di Area Vasta e Casa dei Comuni, in questi anni è stata modificata la struttura organizzativa, la governance e le funzioni, ma è necessario, ribadisce il Presidente, che il nuovo consiglio si impegni a chiedere con forza le risorse necessarie per svolgere al meglio tutti i compiti assegnarti ed erogare servizi ai cittadini.

Numerosi gli impegni che il nuovo governo provinciale si è assunto con la presa d’atto delle linee programmatiche, per continuare il percorso già intrapreso su anticorruzione, trasparenza, razionalizzazione delle società partecipate, sostenibilità del bilancio, contenimento spesa del personale, razionalizzazione del patrimonio e valorizzazione degli edifici provinciali, ecc.
Ampia discussione e apprezzamento da parte del Consiglio rispetto al lavoro già svolto e a quello che si intende svolgere, specialmente sulla finalità di mettere a servizio dei comuni le professionalità sviluppatesi all’interno dell’Ente attraverso convenzioni.

Ampio consenso da parte di quasi tutti i componenti del consiglio anche per i successivi punti all’ordine del giorno: “Indirizzi per la nomina, la designazione e la revoca dei rappresentanti della Provincia di Siena presso Enti, Aziende e Istituzioni e l’istituzione della SUA, stazione unica appaltante che cura l’aggiudicazione di contratti pubblici per la realizzazione di lavori, la prestazione di servizi e l’acquisizione di forniture per conto degli enti aderenti, in ambito regionale.

La Provincia infatti ha deciso di mettere a disposizione degli Enti gli uffici, il personale, le competenze della Provincia, ove questo avvalimento possa favorire il perseguimento di obiettivi di efficienza, economicità, efficacia. Si tratta in pratica di una centrale di committenza, istituita al fine di “assicurare la trasparenza, la regolarità e l’economicità della gestione dei contratti pubblici e di prevenire il rischio di infiltrazione mafiose”.

Posizione più critica è stata assunta dal Consigliere Bianchini, uno dei due neoeletti, soprattutto in riferimento all’argomento degli indirizzi sulle nomine.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Giornata della Memoria all’istituto ”S. Bandini” di Siena
Articolo successivo Comune di Siena: ”Sulle ARU nessuna scelta unilaterale, verrà rispettata la volontà dei cittadini”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
SIENA

Siena, il Consiglio comunale di martedì 28 marzo 2023

28 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferirà la Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.