• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Dal Brunello alle bollicine, il percorso nel gotico senese con Wine&Siena

19 Gennaio 20176 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sette note01Domani venerdì 20 gennaio, ore 12, a Palazzo Comunale a Siena, anteprima stampa. Interverranno, Marco Remaschi, assessore regionale all’Agricoltura, Helmut Köcher e Andrea Vanni, Gourmet’s International, Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena, Bruno Valentini, sindaco di Siena, Massimo Guasconi, presidente Camera di Commercio di Siena, Francesco Frati, rettore Università di Siena, Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena. All’inaugurazione presente anche Donatella Prampolini, vice presidente nazionale Confcommercio e presidente Fida, Federazione Italiana Distributori Albergatori

Degustare un Brunello di Montalcino o un Nobile di Montepulciano con La Maestà di Simone Martini o il Guidoriccio da Fogliano, nella sala del Mappamondo nel Palazzo Comunale di Siena, attigua alla sala dei Nove con il ciclo del Buon Governo di Ambrogio Lorenzetti. Spostarsi a Rocca Salimbeni, sede storica della Banca Monte dei Paschi di Siena, per Chianti&More. Gli amanti dei bianchi e delle bollicine potranno visitare le stanze affrescate di Hotel Continental Starhotel. Ad ancora, i vini della costa toscana, ma anche Piemonte, Veneto, Sicilia saranno al Rettorato con White+Red & FOOD. E qui, al Rettorato dell’Università di Siena, una delle più antiche università europee, attiva già nel 1240, ci sarà anche la cittadella del Food. Per Masterclasses e degustazione guidate, le storiche sale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.

Un percorso nei capolavori del 300. Si inizia con la Small Plate Gala. E’ un percorso nei capolavori del gotico, nella città più medioevale delle città italiane, che Wine&Siena, Capolavori del gusto, propone a Siena il 21 e 22 gennaio. Un evento diffuso con location prestigiose che vedrà la presenza di soli produttori selezionati, oltre 200. Domani 20 gennaio alle 18 l’apertura con l’inaugurazione ufficiale di Wine&Siena presso la Sala delle Lupe, Palazzo Comunale, e alle 20.30, la Small Plate Gala presso il Rettorato dell’Università di Siena con sette ristoratori di Siena, ognuno con un piatto diverso abbinato ad un vino. Così si potranno degustare Tonno di Coniglio abbinato al Franciacorta Lantieri De Paratico, Barchetta di Pane Tostato con Sbriciolata di Fegatini e Acciuga abbinato a Vernaccia Panizzi, la Crema di Ceci con Polpo Spadellato al Rosmarino abbinati a Castelfeder – Tecum Alto Adige Südtirol, Benfatti con Erbe di Campo Salmone e Liquirizia abbinato al Loacker Corte Pavone – 2013 Le Perle di Pavone Millesimato Spumante Metodo Classico, Pasta e Fagioli Tondini con Croccante di Pancetta abbinato a Famiglia Cecchi – 2011 Coevo Toscana,  Peposo del Brunelleschi abbinato con Fèlsina – 2013 Fontalloro Toscana, ed ancora il Maialino di Cinta in Porchetta abbinato a La Magia – 2014 Rosso di Montalcino, Stinco di Vitello al Forno con Rocca delle Machie – 2013 Chianti Classico Riserva Famiglia Zingarelli. Per dessert  Soffice al Limone e Ricotta con Tenuta Il Falchetto – 2016 Tenuta del Fant Moscato d’Asti e  Cremoso alle Erbe di Campo con Terra Croccante al Cacao, Cannella e Mango. I ristoratori protagonisti sono: Ristorante Grotta Di Santa Caterina, Campaccio Food E Wine, Ristorante Il Mestolo, Osteria Le Logge, Ristorante La Limonaia-Hotel Garden, Ristorante L’orto E Un Quarto, Ristorante Antica Trattoria Botteganova, Ristorante Il Sasso, Ristorante San Desiderio, Ristorante Mugolone. Per prenotazioni, chiamare lo 0577 600392.

Il percorso sensoriale. Chianti&MORE è la sezione che si trova a Rocca Salimbeni, in Piazza Salimbeni, sede storica della Banca Monte dei Paschi di Siena. E qui i wine lovers troveranno Chianti, Chianti Classico, Chianti Colline Senesi, Val di Cornia, Montecucco, Cortona  con circa 60 produttori. Appena fuori da Rocca Salimbeni, gli amanti dei grandi bianchi e delle bollicine troveranno White+Sparkling & MORE al Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione, in Via Banchi di Sopra, con vini provenienti dall’Alto Adige, Trentino, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Emilia Romagna, Lazio, Abruzzo e circa trenta produttori. White+Red & FOOD è il percorso del Palazzo del Rettorato, in Via Banchi di Sotto, con 66 produttori e vini della Costa Toscana, Carmignano, Maremma, Bolgheri, San Gimignano, Val d’Orcia, Piemonte, Veneto, Sicilia, Marche, Puglia, Valle d’Aosta, Umbria, Calabria, Campania. Non solo, il Rettorato è anche Food&Siena. A due passi dal Rettorato, Montalcino & Montepulciano a Palazzo Comunale, nelle sale del Museo Civico, in Piazza del Campo con circa 20 produttori. Masterclasses con degustazioni guidate a Palazzo Sansedoni, in Via  Banchi di Sotto, appena fuori dal Rettorato.

Il programma delle Masterclasses. Il calendario prevede sabato 21 gennaio 2017, dalle 11.00 alle 12.30, Alto Adige Südtirol Castelfeder – Verticale del Pinot Nero Riserva Burgum Novum con Relatore Enologo Ivan Tschnett. Dalle 16.00 alle 17.30, Toscana, Castello di Ama – Verticale di Chianti Classico Riserva Gran Selezione San Lorenzo con Relatore Enologo Marco Palanti. Domenica 22 gennaio 2017 dalle 11.00 alle 12.30, Toscana, Rocca delle Macie – Verticale di Chianti Classico Gran Selezione, Relatore Propretario Sergio Zingarelli. Sempre domenica dalle 16.00 alle 17.30, Toscana, Tenuta di Capezzana – Verticale Carmignano Villa di Capezzana, Relatore Proprietario Filippo Benacossi Contini. I Biglietti sono disponibili: Ticket Office del Palazzo del Rettorato Via Banchi di Sotto 55e presso WEIN VINO WINE Str. di Pescaia, 65, 53100 Siena, cell, 0577 600392. Il costo è di 20 euro ad appuntamento.

L’evento è ideato da Gourmet’s International,  il sistema di selezione e valorizzazione di eccellenze che sta dietro al successo internazionale di manifestazioni quali il Merano WineFestival, e Confcommercio Siena. Insieme hanno attivato importanti collaborazioni. Sono organizzatori, oltre Confcommercio Siena, il Comune di Siena e la Camera di Commercio di Siena.  Wine&Siena ha il fondamentale sostegno di Banca Monte dei Paschi di Siena, Fondazione  Monte dei Paschi di Siena, Università di Siena, Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione, che hanno concesso spazi prestigiosi per la manifestazione, e di Enoteca Italiana che curerà le master class. La manifestazione ha il patrocinio della Regione Toscana. Sabato 21 gennaio e domenica 22 ci saranno anche i ragazzi dell’Istituto Professionale Alberghiero Artusi di Chianciano Terme a supporto delle degustazioni e del servizio in un periodo che per loro sarà valido come stage.

WineSiena2017-sponsor650La manifestazione

L’ingresso costa  40 € (mezza giornata 25 €), dalle 10 del mattino fino alle 19, e permette di degustare tutti i prodotti presentati, che sono il risultato di un lavoro di degustazione e selezione da parte delle commissioni che ogni anno assegnano il prestigioso Merano WineAward. Oltre alla possibilità di degustare i migliori prodotti del territorio durante i due giorni della manifestazione, il programma prevede la presenza di master class a Palazzo Sansedoni, la Small Plate gale presso il Rettorato dell’Università di Siena il 20 gennaio, uno store delle eccellenze Merano WIneAward, degustazioni guidate. Per quanti intendano vivere l’evento abbindolo ad un soggiorno alla scoperta del territorio di Siena, il consorzio di promozione e  turismo  Siena Incoming attraverso il proprio Tour Operator C-Way, gruppo Costa, propone diverse soluzioni di pacchetto. La biglietteria e le proposte turistiche collegate all’evento Wine&Siena saranno prenotabili sul sito www.sienaincoming.it o telefonando ai seguenti numeri 3480216972 / 3476137678. Informazioni, biglietti prenotazioni sul sito ufficiale www.wineandsiena.it e www.sienaincoming.com. E’ main sponsor della manifestazione Conad del Tirreno, è sponsor l’Autosalone Montecarlo Subaru Siena, si  ringrazia il Panificio il Magnifico di Lorenzo Rossi.  Per i biglietti, ci si può rivolgere anche a WEIN VINO WINE in Strada di Pescaia, o telefonare al numero 0577 600392.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl progetto BraiNet rivolto ai giovani fra 18 e 30 anni fa tappa a Chiusdino e Geggiano
Articolo successivo Atletica, Gepponi e Rocchigiani sugli scudi con le prime indoor

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

I progetti dell’Aou Senese per “creare valore con il coinvolgimento” – VIDEO

18 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.