• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
  • Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Fondazione Danilo Nannini Onlus, al via la campagna raccolta fondi per il progetto Casa Accoglienza per Mamme

18 Gennaio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Eppela è la prima piattaforma italiana per la raccolta fondi, aperta a tutti, dove proporre progetti culturali, sociali e ambientali, lanciare prodotti innovativi e startup.

L’iniziativa di grande livello e visibilità costituisce una importante occasione per conseguire i fondi necessari al mantenimento in vita del progetto Casa Accoglienza per Mamme attivo all’interno dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese di Santa Maria alle Scotte al piano 0 del 4° lotto.

La presenza del progetto sulla piattaforma eppela sottolinea l’importanza dell’azione di supporto di tutti ma anche l’importanza delle nuove tecnologie e delle applicazioni digitali per le Onlus come la nostra operanti nel territorio di Siena.

Il progetto rimarrà attivo sulla piattaforma per 40 giorni a partire dal 16/01/2017.

La “Casa Accoglienza” della Fondazione Danilo Nannini per la maternità e l’infanzia Onlus è situata a Siena all’interno dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese di Santa Maria alle Scotte al piano 0 del 4°Lotto.

La struttura, realizzata grazie ad una assidua raccolta fondi, è operativa dal 18 Aprile 2016 ed ha l’obiettivo primario di garantire una permanenza gratuita alle mamme dei bambini nati prematuri o affetti da gravi patologie ricoverati presso l’A.O.U.S. Le Scotte di Siena nei reparti T.I.N. (Terapia Intensiva Neonatale), P.I.N. (Para Intensiva Neonatale) e Chirurgia Pediatrica molto spesso per lunghi periodi quindi rispondendo adeguatamente al bisogno di vicinanza continuativa delle mamme per interagire con i propri piccoli ricoverati. Il progetto ha visto la completa ristrutturazione di un’area ospedaliera altrimenti non più utilizzata. Le spese per la ristrutturazione e relativi arredi sono stati completamente sostenute dalla Fondazione Danilo Nannini per la maternità e l’infanzia Onlus che provvede inoltre al pagamento di un canone mensile concordato con l’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese (AOUS).

Ad oggi sono state accolte 144 mamme. L’accesso e la permanenza nella Casa Accoglienza sono gratuiti per tutta la durata del ricovero del bimbo/a. La Casa Accoglienza è dotata di sei camere doppie e di una camera singola per un totale di 13 posti letto. Tutte le camere sono dotate di bagno. E’ presente un soggiorno dotato di TV e una piccola biblioteca, una cucina ed un’area ad uso lavanderia.

Altro importante obiettivo della Casa è quello di offrire alle Mamme un’accoglienza orientata al mantenimento relazionale e affettivo tra mamma e bambino in un contesto di dimensione familiare e con adeguata privacy. Le mamme-ospiti e le rispettive famiglie sono così svincolate dai costi di lunghe permanenze in albergo o case in affitto evitando di dover affrontare una impegnativa e stressante pendolarità giornaliera. Questo permette alle mamme di allattare al seno e di accudire il proprio bambino imparando a conoscersi durante la criticità dei primi mesi di vita di questi bambini prematuri. La Casa Accoglienza pone in essere tutti gli accorgimenti necessari affinché ogni mamma venga sempre accolta in un clima di piena accettazione e condivisione della propria esperienza da parte delle altre mamme e di tutti gli operatori. In questo contesto la Casa Accoglienza si confronta quotidianamente con una realtà multiculturale e multietnica.

https://www.eppela.com/it/projects/11956-casa-accoglienza-per-mamme

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena Baseball, Alessandro Fanetti responsabile marketing della società bianconera
Articolo successivo ”Su per Colle” interviene sulla lista debitori Mps

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
POLITICA

Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”

20 Marzo 2023
POLITICA

Emergenza migranti, Roberto Bozzi: “Il Comune deve essere capofila del sistema di accoglienza”

17 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.