• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, nessun taglio agli intercity; la vittoria è di tutto il territorio

13 Gennaio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La non soppressione degli intercity e la regolare prosecuzione dei lavori di completamento della stazione confermano la centralità nei collegamenti veloci, a livello nazionale e regionale, dello scalo di Chiusi-Chianciano Terme.” Con queste parole il consigliere regionale Stefano Scaramelli commenta la notizia che non ci saranno tagli nel trasporto ferroviario come paventato qualche settimana fa. I quattro convogli intercity che rischiavano il taglio al termine della settimana in corso, infatti, sono stati tutti confermati a beneficio dei tanti pendolari che anche da Chiusi utilizzano il treno per spostarsi verso il posto di lavoro

stazione-scaramelli-bettollini“Quella presa dal governo – sottolinea il sindaco di Chiusi Juri Bettollini – è una decisione importante e che conferma la centralità della stazione di Chiusi nel trasporto ferroviario regionale e italiano Il nostro territorio, grazie all’azione della Regione e dei sindaci ha fatto sentire con forza la propria voce e ha permesso di difendere gli interessi di un’area che non poteva subire un vero e proprio declassamento. La battaglia che abbiamo portato a compimento ha onorato anche la storia della stazione di Chiusi che da sempre ha rappresentato un punto di riferimento per tutto il territorio perché, proprio da Chiusi, tante persone quotidianamente scelgono il treno per turismo e lavoro. Per questo la conferma degli intercity è una bella notizia che ci fa iniziare bene il nuovo anno. Allo stesso modo è importante anche l’adeguamento in corso alla stazione di Chiusi ad opera di RFI che permetterà di riscoprire una nuova centralità grazie alla possibilità di accogliere i treni veloci. I lavori procedono regolarmente e nel corso dell’anno vedremo una vera e propria trasformazione che porterà a nuovi e maggiori livelli di qualità a beneficio non solo di Chiusi, ma di tutto il territorio.”

stazione-lavoriI lavori di adeguamento alla Stazione di Chiusi hanno un valore di circa 7 milioni di euro e comprendono il completo aggiornamento delle banchine e il miglioramento dell’accessibilità, conformandola alle normative previste dalla legge. Gli interventi si divideranno in due grandi blocchi; nel primo è previsto l’innalzamento di due marciapiedi (55 cm) a servizio dei binari due/tre e quattro/cinque; il secondo intervento permetterà la sostituzione delle piattaforme elevatrici con quattro ascensori. Entrambi gli interventi dovrebbero avere una data di attivazione (fruizione al pubblico) entro il 2017. Oltre ai lavori già iniziati, nell’ambito del progetto 500 Stazioni di RFI, sono oggetto di approfondimento, per la Stazione di Chiusi, ulteriori interventi quali l’innalzamento anche del 1° marciapiede, il rinnovo della segnaletica fissa, dell’illuminazione, del sottopasso e delle pensiline nonché il completo restauro del Fabbricato Viaggiatori.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSindacati Mps: nuovo incontro con ad Marco Morelli
Articolo successivo In occasione di ”Wine&Siena” chiuso al pubblico il Museo Civico

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico

25 Marzo 2023
CHIUSI

Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi

25 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.