• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, via Redipuglia: ultima fase di lavori di riqualificazione

4 Gennaio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

visaredipuglia-progetto650Inizia l’ultima parte dell’intervento di riqualificazione di via Redipuglia. Lunedì 9 gennaio i lavori prenderanno il via nella parte di strada compresa tra via Verdi e via Diaz fino a Largo Bondi. “Inizia il rifacimento dell’ultimo tratto – dice il vicesindaco e assessore a Lavori pubblici e manutenzioni Silvano Becattelli – con cui si completerà questo importante intervento. Il resto di via Redipuglia, da via Verdi all’incrocio con via Montegrappa, è stato già riaperto al transito anche se, come ricordiamo sempre, l’intervento non è terminato”. Sottoservizi, piano viabile e marciapiedi sono stati completamente rinnovati. Mancano ancora arredi, verde, illuminazione, tappeto d’usura e altri lavori che saranno eseguiti senza necessità del cantiere sulla sede stradale. La strada, in due fasi diverse, è stata riaperta in modalità e con segnaletica provvisoria e con limite di velocità non superiore a 30 Km/h.

Da lunedì 9 inizieranno i lavori nella parte verso largo Bondi, che saranno eseguiti su di una carreggiata per volta. Saranno quindi in vigore nuove e temporanee modifiche alla viabilità. Nel tratto compreso tra via Verdi e via Diaz vi sarà divieto di sosta, la carreggiata sarà ridotta ad un’unica corsia e sarà in vigore il senso unico di marcia verso via Galilei. Il divieto di transito e sosta sarà in vigore anche in largo Bondi (per necessità di allestimento cantiere). “Proseguirà anche in questa fase il confronto con le associazioni di categoria e i commercianti dell’area – dice Becattelli – Ringraziamo di nuovo tutti per la collaborazione che è fondamentale quando i cantieri sono di questo tipo, importanti e ‘immersi’ nella città”.

La riqualificazione di via Redipuglia interessa complessivamente 500 metri di strada da largo Bondi a largo Campidoglio. Un’area di oltre 10mila metri quadri sistemata con nuove alberature, piazzole, attraversamenti pedonali, illuminazione ‘smart’. Il piano viabile (per una larghezza complessiva di circa 10 metri di cui circa 6 destinata al transito) è integralmente demolito e ricostruito. La sede carrabile è affiancata da fasce laterali destinate a parcheggio, nelle quali vengono inserite a intervalli regolari aiuole con gli alberi. A tratti vengono ricreate piccole piazzette allungate, pavimentate e attrezzate. In punti nodali sono realizzati attraversamenti pedonali rialzati per aumentarne la visibilità. L’intervento riguarda il rifacimento di tutto il sistema di sottoservizi, compreso l’acquedotto e l’impianto di pubblica illuminazione. “Via Redipuglia – ribadisce il vicesindaco – aveva necessità di essere rifatta dalle fondamenta ed è ciò che stiamo facendo con un impegno importante di risorse e un progetto di riqualificazione che valorizzerà profondamente tutta l’area restituendo alla comunità uno spazio pubblico”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena: inibito l’accesso alle fonti pubbliche di Pantaneto, San Maurizio e Pispini
Articolo successivo Cetona rende omaggio al pittore Lionello Balestrieri con una targa commemorativa

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Viale Bracci, prosegue a Siena il cantiere di riqualificazione dei marciapiedi e del verde pubblico

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

Clemente (Azione Poggibonsi): “Via Sangallo un cantiere infinito con un forte impatto ambientale”

11 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Nottola, conclusi i lavori della fase 2 del nuovo Pronto soccorso

10 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni, firmato il contratto per la riqualificazione di piazza Caduti sul lavoro, ex Piazzetta del Re

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.