• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Scherma: doppio bronzo per Alberto Morelli alla prima prova nazionale paralimpica

3 Gennaio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Morelli nel fioretto, dopo i gironi, ha incontrato nel quarto di finale il compagno di sala Cesidio Petruzzelli, l suo debutto, lo supera ed in semifinale viene battuto dal trevigiano Dei Rossi conquistando un bronzo. Per Petruzzelli un meritato sesto posto che lo stimola per il futuro. Nella gara di sciabola Alberto Morelli conquista un altro bronzo, battuto sul filo di lana dal frascatano Miele. Bronzo che questa volta lascia un po’ d’amaro in bocca al bravo Alberto che aveva condotto l’assalto sempre in vantaggio. I due paralimpici senesi daranno sicuramente altre soddisfazioni nel corso dell’anno agonistico al sodalizio universitario senese.

Sempre ad Ancona si è svolta la prima prova nazionale under 14,q ui i giovani cussini/e hanno mostrato luci ed ombre; le luci sono quelle di Caterina Ricci nella Categoria ragazze che chiude in dodicesima posizione. Nella stessa categoria soddisfacenti le prestazioni di Lavinia Biagiotti 29ª e Caterina Scarselli 33ª L’altra luce è quella di Camilla Bonechi che chiude tredicesima nella categoria giovanissime, seguita seguita nel tabellone da 64 dalle compagne Lucrezia Riviello, Sara Grasso, Valentina Bichi, Elia Nina e Giorgia Paglialunga. L’ultima luce è quella di Stella Trabalzini che ha perso l’assalto per la finale ad otto chiudendo in sedicesima posizione, seguita in 17^ da Matilde Calamassi; a seguire 26ªViola Mori e 44ª Greta Bucciarelli al suo debutto. Nelle allieve tabellone da 64 per Arianna Mori che chiude 41ª e Emma Petrini 59ª.

In campo maschile un po’ di ombre con Joseh Ceroni che chiude al 18° posto, sottotono rispetto alle sue capacità e ai risultati che ci ha abituato, così come Matteo Nieto Kosta che chiude nel tabellone da 64 cedendo al mestrino Moro poi bronzo, per non parlare di Giovanni Settefonti fuori nel tabellone da 128. I tre cussini se sapranno trovare più attenzione negli allenamenti potranno certamente tornare su livelli più alti; così come Francesco Oliboni 37° negli allievi e Sebastian Cerretini eliminato proprio da Oliboni nel tabellone da 128. Infine i più piccoli nella categoria maschietti si sono ben difesi con Leonardo Puglisi che conquista il tabellone da 64, mentre Giovanni Menti e Sergio Ricci si fermano in quello da 128.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteImpegno a garantire il numero e la qualità dei servizi del DSU Toscana
Articolo successivo 532 libri in prestito in otto giorni. Successo a Poggibonsi per ”Metti un libro sotto braccio”

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Ginnastica Artistica: Chloe Sanna conquista l’argento alla gara regionale FGI Ld Silver

11 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena, Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari

11 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trapianti, l’Aou Senese si confronta con il Centro Nazionale Trapianti e con l’Organizzazione Toscana Trapianti – VIDEO

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.