• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Playoff C Gold: una grande Virtus Siena vince gara 3 a Quarrata
  • Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Agricoltura, Cia Siena: ”Nel 2017 un reddito ‘vero’ per le imprese senesi”

30 Dicembre 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

agricoltura650_2016“È stato un 2016 molto difficile per l’agricoltura senese”. E’ quanto sottolinea il presidente della Cia Siena Luca Marcucci, tracciando un bilancio sull’anno che sta per concludersi. Dalla crisi del grano, agli attacchi di lupi, ibridi e ungulati, passando per l’eccesso di burocrazia che, spiega Marcucci, “costringe gli agricoltori a sacrificare almeno un terzo del tempo che hanno a disposizione. L’agricoltura, invece, deve essere un volano importante per la ripresa dell’economia dei territori. Non solo a livello locale”. Secondo Marcucci, in ottica 2017, le prossime sfide saranno quelle di portare “un reddito vero alle imprese affinché si possa vivere di agricoltura. Chi vi opera –spiega il presidente della Cia – deve mantenere se stesso e la propria famiglia, conservando e preservando il territorio”.

Per fare questo, secondo Luca Marcucci, “in cima alla lista della priorità c’è anche quella di formare il sistema delle imprese agricole. In provincia di Siena, così come in Toscana, ci sono troppe micro-imprese che da sole non possono affrontare mercati nazionali ed europeo. Primi punti in agenda – conclude Marcucci – sono i Pit e i Pif: sarà la prima sfida per creare un sistema di imprese che possa collaborare tra sé e dare risposte ad un mercato sempre più esigente. Se dopo la crisi del mattone, in Italia, tutti si sono rifugiati in agricoltura. Ciò significa che questo settore è l’unico veramente rinnovabile e che può dare risposte concrete a livello di impresa e di sviluppo del proprio territorio, a Siena, come in Toscana, così nel resto d’Italia”.

“Oggi più che mai possiamo considerare il settore agricolo come quello primario per eccellenza”, aggiunge il direttore della Cia Siena Roberto Bartolini specificando che “c’è tanto entusiasmo e interesse da parte dei giovani per il settore agricolo”. “Questa spinta non deve venire meno – aggiunge Bartolini -. Con un lavoro lungo e a tratti faticoso abbiamo seminato bene, diffondendo anche tra i più giovani la cultura del buono e del salubre in agricoltura. L’esempio della Fattoria degli Studenti, che la Cia Siena porta avanti da otto anni ormai, ha instaurato un meccanismo virtuoso – conclude Roberto Bartolini – di riscoperta e di interesse per l’agricoltura. Vorrei non deludere questi giovani: la Cia farà sempre la sua parte in tal senso, anche per portare avanti le battaglie di tutto il comparto di fronte alla politica e di fronte a chi ci governa”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePersecuzioni, migrazioni e aneliti di pace: il 2016 un anno di riflessioni a Cetona
Next Article Mps, l’EBA spiega il perchè della ricapitalizzazione a 8,8 miliardi e non a 5

RACCOMANDATI PER TE

Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Obiettivo eccellenza per le scuole senesi”

26 Maggio 2023
Silvio Franceschelli
POLITICA

Silvio Franceschelli: “Con Anna Ferretti sindaca i senesi scelgano di riportare Siena al centro delle politiche del territorio”

26 Maggio 2023
Camera di Commercio di Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Le previsioni sull’andamento dell’economia della provincia di Siena

17 Maggio 2023
Inaugurazione Carrefour Market Sinalunga
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Nuovo look per il Carrefour Market di Sinalunga

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Virtus Siena-Quarrata
BASKET

Playoff C Gold: una grande Virtus Siena vince gara 3 a Quarrata

29 Maggio 2023
BRUCO

Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

29 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

29 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

29 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.