• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”
  • FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”
  • L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini
  • San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023
  • Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento
  • Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori
  • Davide Rinaldi eletto nuovo coordinatore del Movimento Civico Senese
  • Arte nelle Teche 2024, bando aperto a Siena per giovani artisti
  • Montepulciano, il Rhenanian Cantate Chor di Krefeld a Sant’Agostino
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 4 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Mps, la Consob si oppone all’archiviazione richiesta dalla Procura di Milano per Viola e Profumo

9 Dicembre 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

rispettivamente ex ad ed ex presidente di Monte dei Paschi di Siena, accusati di falso in bilancio, aggiotaggio e ostacolo all’attività degli organi di vigilanza in un fascicolo trasmesso dai magistrati senesi a quelli milanesi per competenza territoriale.

Sulla richiesta di archiviazione della Procura dovrà decidere il gip di Milano Livio Cristofano dopo un’udienza di discussione con le parti sulle istanze di opposizione (una decina in totale) con cui si chiede, in sostanza, che le indagini sugli ex vertici vadano avanti. Udienza che dovrebbe tenersi i primi giorni di marzo.

Lo scorso 1 settembre i pm di Milano Stefano Civardi, Mauro Clerici e Giordano Baggio, nell’ambito del filone di indagine trasmesso dai colleghi senesi poco più di un mese prima, hanno inoltrato al gip la richiesta di archiviazione per gli ex vertici di Mps (e per altre nove posizioni ‘minori’) indagati per la gestione successiva a quella degli ex amministratori di Rocca Salimbeni, Antonio Vigni e Giuseppe Mussari (già sotto processo assieme ad altri imputati a Milano) in relazione alla contabilizzazione a ‘saldi aperti’ dei derivati Santorini e Alexandria, operazioni strutturate la prima con Deutsche Bank e la seconda con Nomura.

Secondo l’ipotesi accusatoria, la contabilizzazione a ‘saldi aperti’ delle due operazioni sarebbe stato uno degli artifici utilizzati dai predecessori di Profumo e Viola per coprire gli ammanchi di bilancio in Mps. Per i pm milanesi, invece, i due manager (indagati come “atto dovuto” dopo l’esposto di un azionista), che si sono trovati una ‘difficile eredità’, dati il restatement del bilancio di Mps da loro effettuato e la discovery dei vari ‘trucchi’ che sarebbero stati adottati da chi li ha preceduti per abbellirlo e nascondere le perdite, hanno agito senza alcun dolo. In sostanza, la loro gestione della banca, per la Procura, è stata tale da far venire meno qualsiasi sospetto che ci fosse intenzione di ingannare il mercato.

Nel frattempo, tuttavia, alcuni azionisti, anche rappresentati dal Codacons, hanno depositato al gip istanze per opporsi all’archiviazione e lo stesso ha fatto la Consob che, tra l’altro, già nel dicembre 2015 aveva fatto notare come non sussistessero “le condizioni per procedere ad una contabilizzazione ‘a saldi aperti’ dell’operazione su Alexandria”. E aveva parlato di “un comportamento del pro tempore management di BMPS e di Nomura preordinato a fornire ai terzi una rappresentazione della transazione come un’operazione di structured repo, tesa ad acquisire una posizione lunga sui titoli di Stato, mentre in realtà ciò che le parti avevano negoziato era esclusivamente lo scambio di flussi che replicano il pay off di un derivato creditizio”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleChef d’Italia ad Asciano interpretano il Tartufo bianco delle Crete Senesi
Next Article Mps, Bce boccia rinvio aumento capitale

RACCOMANDATI PER TE

Il profumo di mia moglie, la commedia de La Sveglia a Siena
EVENTI E SPETTACOLI

“Il profumo di mia moglie”, a Siena la commedia de La Sveglia

1 Ottobre 2023
Simbolo di Per Siena
POLITICA

Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione

26 Settembre 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusura notturna stazione Firenze Impruneta

26 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
A scuola di sicurezza, Abbadia San Salvatore, bambini
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”

3 Ottobre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
POLITICA

FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”

3 Ottobre 2023
L'assessore Micaela Papi in visita alla casa di accoglienza della Fondazione Nannini
SALUTE e BENESSERE

L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini

3 Ottobre 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023

3 Ottobre 2023
Censimento Istat, logo
SIENA

Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023

3 Ottobre 2023
David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento

3 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.