• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Cenni (PD): ”Un Sì per accorciare le distanza e non fermare il cambiamento. Ma dopo il 4, viene il 5…”

1 Dicembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

susannacenni650La parlamentare senese del Pd Susanna Cenni chiuderà domani, venerdì 2 dicembre, a Poggibonsi la campagna elettorale dedicata al referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre. All’iniziativa “Insieme per il Sì” saranno presenti anche Eugenio Giani, Simone Bezzini, David Bussagli e Maurizio Pelosi.

“Ci siamo tra pochi giorni si concluderà questa lunghissima campagna referendaria e gli italiani potranno fare la loro scelta- spiega Susanna Cenni – Come molti altri sto utilizzando queste ore a sostegno del Sì. Un Sì prima di tutto orientato a non accrescere la divisione già troppo profonda nel Paese. Un Sì che non vuole fermare un processo di cambiamento che si è messo in moto. La Riforma non è perfetta e, anche per questo, esistono ragioni rispettabili per il Sì e ragioni rispettabili per il No. Ma non ho mai condiviso i toni eccessivi, quelli da ultras, che hanno caratterizzato buona parte di questa stagione. Non ho mai condiviso la forzata separazione tra innovatori e conservatori, o le definizioni macchiettistiche associate all’uno o all’altro schieramento. Ci sono opinioni diverse, ci sono idee, uomini e donne, ci sono forze apprezzabili su entrambi i fronti, che dovranno tornare a lavorare assieme il 5 dicembre.

Durante le varie letture in Parlamento – spiega la parlamentare toscana – abbiamo cercato di migliorare e cambiare il testo iniziale, e parzialmente ci siamo riusciti, anche innovando. Il mio Sì riconosce quello sforzo, sceglie l’unità alla divisione, riconosce valore al lavoro compiuto dalla commissione Pd, anche grazie alla determinazione di Gianni Cuperlo, per modificare profondamente l’Italicum, superando di fatto quel ‘combinato disposto’ che avrebbe visto una Camera ampiamente ‘nominata’ e contrappesi troppo leggeri. Uno sforzo teso a ricomporre le fratture e ad accorciare la distanza. Un Sì che oggi guarda a quanto accade nel resto del mondo, all’avanzata di forze populiste e xenofobe. Un Sì che intende sostenere lo sforzo, anche internazionale, del Governo contro questa deriva.

“Adesso – conclude Cenni – i cittadini faranno la loro scelta, poi dovremo lavorare tutti insieme per ricomporre e guardare avanti e verso un Paese che ha necessità di tornare a concentrarsi prima di tutto sui temi economici e sociali.
Io sarò tra coloro che dal 5 saranno al lavoro per ricomporre la sinistra di questo Paese. Perché, voglio continuare a ricordarlo: ‘Dopo il 4, viene il 5’…”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAiutaci ad aiutarti, con Mise S.O.S soccorsi più veloci in caso di calamità
Articolo successivo Karate Mens Sana, Marta Fabbrini diventa Ufficiale di gara di 2ª categoria

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Ernesto Campanini: “Rifiuti: non è più tempo di rimandare”

31 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

8 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.