• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

”Insieme tutto è accessibile!”, ecco gli itinerari turistici creati da Anffas

24 Novembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

luciasemplici-davidbussagliAlessia, Giulia, Eleonora, Simone, Federica, Valerio, Mirko, Jacopo, Nicholas. Sono loro che ci raccontano come ‘Insieme tutto è accessibile!’, calendario speciale realizzato dell’associazione Anffas Altavaldelsa con l’obiettivo, dice la presidente Lucia Semplici, di “dimostrare che si possono creare le condizioni e il contesto affinché per tutti sia possibile fare esperienze artistiche, culturali, ambientali”.

Il calendario è stato presentato al Sindaco e alla Giunta in un incontro che si è svolto in Consiglio Comunale. Sono raccontati dodici luoghi di interesse artistico e ambientale del territorio. Un’immagine per ogni mese dell’anno con i ragazzi protagonisti di un vero e proprio viaggio fra curiosità, storie, leggende e tanto altro.

“Un gran bel progetto messo a punto da una bella squadra di persone – ha detto il Sindaco David Bussagli – Ci sono la storia e tanti luoghi suggestivi della città. C’è la dimostrazione che insieme si può davvero fare tanto per essere sempre più una città inclusiva, bella e attrattiva. Grazie all’Anffas e a tutti coloro che hanno contribuito a questo progetto che è destinato a crescere”.

Il calendario “Insieme tutto è accessibile!” racconta alcune tappe del viaggio alla scoperta del territorio fatto dai ragazzi dell’associazione Anffas. Un itinerario effettuato partendo da San Lucchese in compagnia della guida turistica abilitata per Siena e provincia Valentina Marradi. Ogni mese dell’anno è corredato da una foto simbolo della tappa e da un breve racconto sul luogo visitato con approfondimenti, aneddoti e altre informazioni. Si parte dal vecchio orologio della Collegiata e si prosegue con via Borgo Marturi, con Usilia e la sua Poggibonizio, per arrivare a San Lucchese, alla Fonte delle Fate, a Palazzo Pretorio, alla Fortezza, al Cassero, a La fanciulla in blu di Kiki Smith, a Simone della Sganghera, al ponte sull’acquedotto, alla chiesa di Talciona.

Le foto sono di Graziano Signorini e il calendario è realizzato con il contributo del Comune e di Siena Motori. Il tutto è reso disponibile anche in forma digitale. Trattandosi di un progetto multimediale mediante collegamento tramite QRcode si accede al sito dell’associazione Anffas.

insiemetuttopossibile650“Un progetto che integra aspetti sociali, culturali e turistici – dice Lucia Semplici – Tappa dopo tappa si scopre non solo la storia e la bellezza del territorio ma anche la sua accessibilità. Ringraziamo tutti coloro che ci hanno dato una mano e che ce la daranno. Il ricavato della vendita dei calendari sarà destinato ad implementare gli inserimenti socio terapeutici dei ragazzi”. Per tre giorni i calendari saranno in vendita presso la Coop di Salceto: venerdì 25 novembre nel pomeriggio dalle 13,30, sabato tutto il giorno e domenica fino alle 13. Il 7, il 9 e il 10 dicembre l’Anffas sarà invece presente con i calendari presso la Coop di via Trento. “Grazie alla sezione Soci Coop per la disponibilità, a Graziano Signorini per le foto, alla guida Valentina Marradi – dice Semplici – Grazie a Siena Motori per il contributo e all’Amministrazione per il sostegno”.

Il progetto “Insieme tutto è accessibile!” infatti proseguirà. Dopo la visita nei luoghi di interesse culturale e turistico i ragazzi hanno riportato agli operatori i loro commenti in merito e queste riflessioni costituiscono la base per percorsi che saranno proposti alle scuole. Inoltre questo lavoro troverà spazio all’interno dei percorsi turistici segnalati nelle mappe dalla città con l’obiettivo di arricchire la proposta con itinerari all’insegna dell’accessibilità.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAgricoltura, boom di domande di giovani per avviare un’impresa
Articolo successivo Castelnuovo punta sulla mobilità sostenibile con l’installazione di due colonnine elettriche

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

8 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.