• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Le unità cinofile della Polizia di Stato al Bandini e al Piccolomini

15 Novembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Per questo la Polizia di Stato prosegue con i controlli nelle scuole Secondarie di secondo grado del Capoluogo e in provincia.

Questa mattina, un servizio coordinato dal dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della questura è stato attuato all’Istituto superiore Bandini di Siena, in presenza del dirigente scolastico e degli insegnanti, con le unità cinofile antidroga provenienti da Firenze.

polizia-unitacinofile-bandini2016_3Pando, il pastore tedesco della Polizia, si è dato da fare mettendosi al lavoro insieme alle pattuglie delle Volanti e ha setacciato circa dieci classi, tra quarte e quinte.

Dopo aver “annusato” gli alunni presenti è passato agli zaini e ai banchi all’interno delle classi, per poi estendere il controllo alle aree esterne, compresi bagni e corridoi. Ad un certo punto, tra un banco e l’altro, è arrivato il segnale: il cane ha fiutato qualcosa. Subito i suoi colleghi sono andati a vedere di cosa si trattava e hanno trovato, dentro alla cartella di uno studente, una busta di plastica vuota dalla quale proveniva un chiaro odore di marijuana.

Il proprietario, un ragazzo di 16 anni, ha timidamente ammesso di consumare saltuariamente lo stupefacente. Il giovane è stato rimproverato dai poliziotti che hanno cercato anche di fargli capire quanto male può fare l’uso di droghe, soprattutto a questa età, affidandolo poi alla vigilanza del preside con l’esortazione ad informare i genitori di quanto accaduto.

Dopo i controlli all’Istituto Bandini il cane poliziotto, un po’ stanco, si è concesso una meritata pausa fino all’orario di uscita degli alunni del Liceo Piccolomini. Lì sono stati effettuati i controlli all’esterno delle due scuole senza trovare nulla di particolare.

polizia-unitacinofile-bandini2016_2

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl vice sindaco e l’assessore al Turismo ricevono delegazione cinese in visita a Siena
Articolo successivo Sinalunga: Nuove Acque al lavoro per la nuova rete idrica di via Trento a vantaggio delle frazioni

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Pacciani: “Il Comune torni ad essere punto di riferimento e promotore delle politiche culturali della città”

2 Febbraio 2023
SIENA

Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est

1 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

8 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.