• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

A scuola in biblioteca a Poggibonsi con ”Storie & capriole”

12 Novembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bambinibiblioteca650A scuola in biblioteca con “Storie & capriole”. Inizia un nuovo ciclo di incontri e di laboratori portato avanti dalle Pleiades e che coinvolgeranno quattro classi e quattro scuole del territorio. Si tratta di un progetto di animazioni alla lettura dedicato ai bambini in età compresa tra i tre e i sei anni, sostenuto dall’Amministrazione Comunale.

“Una bella e ulteriore occasione – dice l’assessore alla Cultura Nicola Berti – per far vivere ai piccoli la nostra biblioteca, per avvicinarli a questo luogo di formazione e di socializzazione che diventa in questo caso teatro di letture e veri e propri laboratori creativi”. “Una ulteriore proposta educativa per i bambini e le bambine delle nostre scuole – dice l’assessore alle Politiche Educative Susanna Salvadori – ogni incontro prevede letture animate, giochi espressivi e teatrali, laboratori artistici e creativi. Il tutto con la professionalità delle operatrice delle Pleiades”.

Tutti gli incontri, complessivamente quattro, si svolgeranno presso la biblioteca comunale Gaetano Pieraccini durante l’orario di chiusura della stessa e quindi il lunedì mattina. Le storie selezionate dalle Pleiades sono scelte tra collane di grande valore in base alle esigenze delle diverse classi e all’età dei bambini.

Si comincia lunedì 14 novembre con “La casa sull’albero” di Marie e R. Tolman. Il laboratorio vedrà la partecipazione di circa 22 bambini e bambine della scuola dell’infanzia comunale di Luco (sezione Blu, età 3 anni).

Lunedì 21 novembre sarà la volta di “Un mammut nel frigorifero” di M. Escoffier/Maudet, ed. Babalibri, laboratorio rivolto alla scuola d’infanzia “Il Picchio Verde” dell’Istituto Comprensivo 1. Presenti circa 28 bambini (sezione F) in prevalenza di 5 anni.

Lunedì 28 novembre la storia sarà “La favola dei colori” di Artemidoro (ed. La Cicala) con la scola dell’infanzia di via Risorgimento (sezione gialli, età 3 anni) con circa 22 bambini e bambine.

Ultimo appuntamento lunedì 5 dicembre con “La sedia blu” di C. Boujon (ed. Babalibri) con la scuola d’infanzia “Il Girotondo” dell’Istituto Comprensivo 2 che arriverà con circa 24 bambini di 4 anni.

“Storie & Capriole” è realizzato nell’ambito del progetto Nati per leggere legato al PIC (Piano Integrativo Cultura).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Verso il referendum. Gli Italiani e la Costituzione”, dibattito a SIena
Articolo successivo La Virtus Siena comanda per 30 minuti ma poi cede nel finale a Varese

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.