• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Truffe agli anziani, meeting dei Carabinieri di Siena

9 Novembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il Presidente Lido Magliozzi, memore del successo ottenuto da analoga iniziativa svolta nel mese di febbraio ultimo scorso, ha invitato i Carabinieri a riproporre una conferenza sul tema delle truffe agli anziani. A tal proposito ha concesso la disponibilità dei locali del Centro di San Miniato da lui presieduto.

Durante il meeting, incardinato sull’esistenza di falsi Carabinieri o comunque di rappresentanti fasulli delle forze dell’ordine che commettono truffe in pregiudizio di persone della terza età, si è anche discusso sulla commissione di truffe in genere nei confronti di soggetti vulnerabili, illustrando le varie tecniche e i modus operandi adottati dai delinquenti nell’approcciare la vittima designata, fornendo contestualmente consigli per contrastare adeguatamente il fenomeno in argomento.

L’evento, come al solito, ha riscosso ampio consenso tra i partecipanti che in gran numero (oltre 100 persone) hanno partecipato in modo attivo e costruttivo, ponendo quesiti e raccontando le proprie esperienze, in quanto vittime inconsapevoli di tali raggiri.

Il Presidente del Circolo di San Miniato e gli associati hanno ringraziato i Militari della Stazione dei Carabinieri di Siena per la costante ed efficiente presenza sul territorio, manifestando il gradimento per tale iniziativa reiterata nel tempo, auspicando la ripetizione di tali incontri anche per il futuro, in quanto tali da consolidare una importante coesione tra cittadini non più giovani e Istituzioni dello Stato, creando negli anziani una maggiore reattività e partecipazione al problema, in modo da poter condurre una vita migliore e da protagonisti, conducendoli a sentirsi meno emarginati dal contesto sociale nel quale vivono, così da poter interpretare la loro vulnerabilità in maniera più cosciente e serena e senza i sensi di colpa che talvolta attanagliano coloro che si lascino raggirare da malfattori senza scrupoli ne pietà.

I Carabinieri hanno realizzato il meeting avvalendosi di supporti informatici, proiettando su un maxi schermo una presentazione in Power-Point e dei filmati che simulano le varie estrinsecazioni di eventi criminosi realmente accaduti, sia in ambito nazionale che nell’area geografica senese.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl ”Sostantivo plurale” di Motus apre la 23ª edizione di Visionaria
Articolo successivo Toscana, Premio Cambiamenti: imprese innovative premiate da CNA

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri

1 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
SIENA

Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023

26 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via la campagna di informazione contro le truffe ai danni degli anziani

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.