• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Una domenica di laboratori al Festival Lef con la Scuola Pubblica di Musica e ”Nati per leggere”

5 Novembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

festivalpedagogia-lef650Dopo la partecipatissima iniziativa di ieri pomeriggio con il pedagogista Daniele Novara, oggi, sabato 5 novembre, il Festival Lef prosegue con l’atteso primo vincitore del primo Masterchef Italia, Spyros Theodoridis, nell’incontro dedicato a “La cucina per bambini”, alle 16.30 nella sala Set del Teatro Politeama. E domani, domenica 6 novembre, un intero pomeriggio dedicato ai laboratori per i bambini tra i 3 e i 10 anni. I laboratori si svolgeranno entrambi alle 16.30, uno presso la Scuola Pubblica di Musica e l’altro al Politeama di Poggibonsi.

“Musica e musica”, domenica 6 novembre alle 16.30 presso l’Accabì Hospital Burresi nei locali della Scuola Pubblica di musica, un laboratorio dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni. Il laboratorio è ad ingresso libero e sarà curato da alcuni docenti della Scuola Pubblica di musica di Poggibonsi.

“Nati per leggere”, domenica 6 novembre alle 16.30 presso la sala SET del Teatro Politeama di Poggibonsi, è un percorso di lettura rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni a cura del gruppo “Nati per leggere”.

Entrambi i laboratori sono a ingresso libero e all’uscita i bambini avranno la merenda offerta da Unicoop Firenze e Sezione Soci Coop Poggibonsi.

Lef è realizzato da Fondazione Elsa Culture Comune e Comune di Poggibonsi – Assessorato alle Politiche educative,  con il sostegno di Sei Toscana, Unicoop e Sezione Soci Coop Poggibonsi in collaborazione con alcune associazioni del territorio valdelsano: Associazione Serenamente, Associazione Lo Zaino, il gruppo Nati per leggere, Associazione C6, Associazione Timbre, Comitato genitori comprensivo 1 e 2 Poggibonsi, Scuola Pubblica di Musica Poggibonsi.

Il programma completo è scaricabile dal sito www.politeama.info

Per informazioni: Comune di Poggibonsi –Ufficio Cultura – 0577 986335 cultura@comune.poggibonsi.si.it , Ufficio Urp – 0577 986203 – info@comune.poggibonsi.si.it

Fondazione Elsa – 0577 985697 – info@politeama.info- www.politeama.info, pagina Facebook “Festival Pedagogia LEF” https://www.facebook.com/festivalpedagogialef.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteReferendum, si mobilita il comitato ”Montepulciano dice SI”
Articolo successivo Chiusi, il sindaco Bettollini scrive ai neo maggiorenni: ”Viviamo di cultura per costruire un domani migliore”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Mensa scolastica, Benini: “Sì al dialogo con la Provincia ma con una controproposta che tenga in considerazione i punti da me già elencati”

8 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.