• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Io sono etrusco”: torna il Festival dedicato alla storia antica del Chianti

3 Novembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

etruschi650Due giorni dedicati alla riscoperta della storia più antica del Chianti, fra studi, archeologia e intrattenimento. Sabato 5 e domenica 6 novembre si rinnova l’appuntamento con ‘Io sono etrusco’, Festival ‘etrusco’ giunto alla seconda edizione che animerà Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti con visite guidate agli insediamenti etruschi del territorio e al Museo Archeologico del Chianti senese, incontri e riscoperta dei sapori più antichi del territorio. La due giorni è organizzata dalla Società Filarmonica di Gaiole in Chianti con il patrocinio del Comune gaiolese.

‘Io sono etrusco’ si aprirà sabato 5 novembre, alle ore 10.15, con la visita guidata alla Necropoli del Poggione, nel Comune di Castelnuovo Berardenga, in compagnia di Pierluigi Giroldini, della Soprintendenza ai beni archeologici della Toscana e continuerà nel pomeriggio, alle ore 14.15, con la visita guidata allo scavo archeologico del villaggio etrusco di Cetamura, nel Comune di Gaiole in Chianti, insieme alla direttrice di scavo Nancy T. de Grummond, della Florida State University. Alle ore 16 sarà la volta dell’incontro presso il Circolo Filarmonico di Gaiole in Chianti con interventi curati da esperti sulla presenza degli  Etruschi nel Chianti attraverso fonti archeologiche e nuove ricerche sul territorio. Seguirà, intorno alle ore 19, un aperitivo per tutti i presenti, prima dello spettacolo “Pseudolus”, in programma alle ore 20, di e con Francesco Pennacchia, liberamente tratto dallo Pseudolus di Plauto. La prima giornata del Festival etrusco si chiuderà alle ore 21 con la cena di gala etrusca su prenotazione. Domenica 6 novembre, alle ore 10.30, ‘Io sono etrusco’ proporrà, infine, la visita guidata al Museo Archeologico del Chianti senese, a Castellina in Chianti, alla scoperta del ricco patrimonio conservato nelle sale della struttura.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoggibonsi, cinque tonnellate di prodotti per l’Emporio della Solidarietà
Articolo successivo Robur Siena-Carrarese, modifiche alla circolazione

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
PALIO

“Affetto, rispetto, salute”, il nuovo video prodotto dal Comune dedicato al Pensionario dei cavalli da Palio

24 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.