• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 26 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando a Pienza: il pesce ligure si fa Grasso

2 Novembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

girogustando-falco-pienza650Aspic di polipo con pomodorini e olive taggiasche. Tagliatella di Grani Antichi con Ragù di Coniglio. Scrigno di Branzino con Ratatouille su crema Parmantier… affiancare Renato Grasso e Silvana Franci significa dar vita ad un carosello di colori e sapori. E’ quello che succederà giovedì 3 novembre a Pienza, dove il ristorante Dal Falco ospiterà il Santa Caterina di Varazze per la prima serata novembrina di Girogustando. In Valdorcia arriva un istrione della cucina ligure: Renato Grasso è da 39 anni l’anima del Santa Caterina, elegante spazio sul lungomare della riviera di Ponente, a pochi metri dall’omonima chiesa che Varazze intitolò alla Santa senese.. Con lui la moglie Francesca e il figlio Gianluca: a Pienza sfoggeranno fantasia e abilità destreggiandosi tra ingredienti del mar ligure.

Non sarà da meno la cuoca-sommelier di casa: Silvana Franci preannuncia Agnello lardellato con patata ripiena Valdichiana, ed uno scrigno di pasta fillo cioccolato e pere per finire in bellezza. In sala anche le non meno colorate opere su tela di Alessandro Grazi, ed il reading di poesie firmate Luciano Valentini.

La serata del 3 novembre a Pienza avrà inizio alle ore 20.30. Menu e programma completo degli eventi su www.girogustando.tv.

GIROGUSTANDO AUTUNNO 2016

IL PROGRAMMA

Sabato 24 settembre ore 18: Anteprima SALEGUSTANDO (spazio Febal Casa Siena)

Giovedì 6 ottobre: l’Hostaria Il Buco di Chianciano Terme ospita il Nitens di Viareggio (LU)

Giovedì 13 Ottobre: La Grotta di Santa Caterina di Siena ospita l’Aghesante di Rivignano (UD)

Venerdì 28 Ottobre: Il Ristorante L’Angolo di Acquaviva Montepulciano ospita La Foresta di Monte Isola (BS)

Giovedì 3 Novembre: Il Ristorante Dal Falco di Pienza ospita il Santa Caterina di Varazze (IM)

Giovedì 10 Novembre: La Grotta del Gallo Nero di Siena ospita l’Aratro di Alberobello (BR)

Mercoledì 16 novembre: Il Ristorante Fori Porta di Siena ospita La Taverna Pane e Vino di Cortona (AR)

Giovedì 24 Novembre: Il Ristorante Fonte Gaia di Siena ospita il La Bussola di Porto S. Stefano (GR)

www.girogustando.tv

Cos’è Girogustando. Girogustando è una manifestazione ideata e realizzata da Confesercenti Siena, giunta alla 15^ edizione. In ognuno degli eventi in calendario un ristorante della provincia di Siena ne ospita un altro proveniente dal resto d’Italia: insieme preparano e servono al pubblico un menu a ‘quattro mani’, espressione delle peculiarità proprie e dei territori di provenienza. In abbinamento vini serviti da sommelier, e tra una portata e l’altra si alternano interventi di approfondimento gastronomico culturale o di interazione con il pubblico. Patrocinata dal Comune di Siena e da Vetrina Toscana, nel 2016 la è sostenuta da Camera di Commercio di Siena, Simply, Caffè Batani, Febal Casa Poggi Arredamenti, Clinica del Sale, T-Bone.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRaggi UV: nuovo studio ”fa luce” sui meccanismi a guardia del genoma
Articolo successivo Al sinalunghese Francesco Frullini il premio Caffè Letterario Moak

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Consorzio Chianti Colli Senesi a Wine&Siena 2023

26 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Tre volte per due, ecco l’inverno di Girogustando

14 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Città del Vino: via al bando per la realizzazione del Manifesto 2024, dedicato alla pace e non violenza

13 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano: torna il grande appuntamento per presentare le ultime annate in commercio

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.