Sabato 10 dicembre si terranno a Siena le audizioni per selezionare danzatori e danzatrici professionisti con una solida preparazione classica e/o contemporanea da inserire nell’organico di Motus, compagnia internazionale di danza con sede a Siena.
Le audizioni si svolgeranno presso la sede della Compagnia, Via Mencattelli 5/7 (Zona San Prospero) gli orari delle singole sezioni verranno comunicati direttamente ai candidati via mail.
Per partecipare è necessario inviare il proprio curriculum vitae con foto all’indirizzo mail: info@motusdanza.it entro e non oltre martedì 6 dicembre 2016.
Saranno preferiti i giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni. Info al: 0577/286980 (dal lunedì al venerdì dalle ore 16:00 alle ore 20:00) www.motusdanza.it.
I candidati all’audizione dovranno presentarsi per i necessari adempimenti burocratici un’ ora prima rispetto all’orario di inizio delle audizioni.
La prova consisterà nel prendere parte a una lezione della Compagnia e non è richiesta la presentazione di performance coreografiche proprie o di repertorio, ma è invece importante che ciascuno riesca a seguire la tecnica particolare adottata dalla Compagnia e sappia usare la danza come mezzo per esprimersi.
Diretti da Simona Cieri, coreografa e danzatrice, che ha fondato la compagnia nel 1991, i Motus hanno prodotto più di 70 lavori, presentati nei maggiori teatri italiani e esteri, e in festival internazionali.
Il lavoro della compagnia è particolarmente stimato all’estero (USA, Singapore, India, Spagna, Olanda, Inghilterra, Portogallo, Grecia, Romania, Bosnia Erzegovina) come dimostrano i riconoscimenti internazionali (Premi TEATARFEST 2006 e 2008). Nel 2009 e 2010, Motus ha ricevuto due apprezzamenti ufficiali del Presidente della Repubblica.
Caratterizzandosi per un repertorio ricco di collaborazioni con altri autori e artisti, la compagnia ha abbracciato la ricerca di nuovi vocabolari in cui il linguaggio gestuale è rivolto alla trattazione di argomenti di impatto sociale. Per questo particolare tipo di ricerca artistica, l’originale stile coreografico della Compagnia è stato definito “civile” o anche “scomodo”, nel senso di un impegno etico e sociale.
ULTIME NOTIZIE
- Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi del Centro linguistico dell’Università di Siena
- Anaao: “Il tempo su Nottola è ormai scaduto: la politica rompa il silenzio e dia risposte”
- Stadio “Franchi” e impianto “Bertoni”, il Comune di Siena pronto a tutelare la comunità
- Con “Intesa per l’efficienza energetica” impianti fotovoltaici in 48 comuni
- Al Teatro “Alfieri” di Castelnuovo un omaggio per i 100 anni di Italo Calvino
- Coldiretti Siena: lupi sempre più pericolosi, il racconto di un allevatore
- Monteroni: contributi a fondo perduto per sostenere commercio e imprese
- Ocular Oncology Day: specialisti oftalmologi da tutto il mondo si confrontano a Siena
- Amministrazione digitale, Comune di Siena secondo in Italia
- Farmacie di turno a Siena e provincia
martedì, 5 Dicembre 2023