• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

La stampa 3D in aiuto della speleologia: prima sperimentazione a Siena

11 Ottobre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

casco3d1E’ senese la prima applicazione della stampa 3D in speleologia. Da questo mese gli speleologi del Club Alpino Italiano di Siena hanno cominciato ad utilizzare per le proprie escursioni un caschetto protettivo implementato con un supporto porta-lampade, realizzato in filamento plastico (.Pla) modellato attraverso una stampante tridimensionale. In particolare, il prototipo è stato realizzato dalla TreD, società locale di recente fondazione, che da pochi mesi produce la Q_be, una stampante 3D interamente ‘made in Siena’. “Cercavamo una soluzione versatile per coniugare praticità e utilizzo delle lampade a led sui caschetti protettivi – racconta Marco Mari, membro del Gruppo Speleologico – le versioni reperibili in commercio scontano alcune scelte di produzione industriale, come quella di alloggiare sul caschetto stesso anche la batteria che alimenta la luce, appesantendolo. Di qui l’esigenza di un modello più efficace e personalizzato”.

Sviluppato il disegno d attraverso un apposito software, lo speleologo ha quindi attivato il team multidisciplinare di TreD per tradurre in realtà il componente desiderato: un supporto destinato ad alloggiare con precisione millimetrica circuiti elettrici, due lampade e relative lenti, collegate tramite cavo alla batteria agganciata in vita all’utilizzatore. “In questo modo – spiega Mari – è possibile utilizzare per l’alimentazione anche delle comunissime batterie al litio, e complessivamente il caschetto migliora nelle performance di qualità, leggerezza, impermeabilità. A conti fatti, anche risparmiando: un centinaio d’euro di costi vivi contro i 3-400 euro dei caschetti reperibili sul mercato”.

casco3d2Il supporto personalizzato per casco da speologo, così come creato da TreD, è primo del suo genere in Italia: è stato già indossato in occasione di una escursione all’interno del monte Cetona, sarà presentato dal Gruppo Cai di Siena al Raduno Internazionale di Speleologia in programma da 28 ottobre al 1 novembre sulla Majella, in Abruzzo. Nel frattempo, TreD sarà presente con la stampante Q_be a doppio estrusore dal 14 al 16 ottobre al Makerfaire di Roma, la principale fiera del settore in Italia. In contemporanea alla presenza in fiera, l’azienda attiverà anche la vendita on line della macchina: l’area e-commerce del sito www.tredprinter.com.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAree crisi ”non complessa”, approvato elenco territori toscani
Articolo successivo Chianciano Terme per Amatrice ”Solo con il Cuore”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, ritrovata l’unità della coalizione a sostegno di Fabio Pacciani sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.