• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
BASKET

Basket femminile, sconfitta per l’Adpf Costone contro San Giovanni Valdarno

2 Ottobre 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

adpfcostoneOK650È finita 52-60 la prima partita di Coppa Toscana tra ADPF Costone e Galli San Giovanni Valdarno. Prima partita stagionale per la squadra di Marco Castaldo che con nuovi innesti e ritorni sta prendendo le misure e si sta riassestando. Ottimo inizio nonostante la sconfitta, contro una squadra più attrezzata che per questa nuova stagione ha deciso di voler fare le cose in grande per disputare un campionato da protagonista.

La cronaca

Partenza faticosa per le ragazze di coach Castaldo, subito messe a dura prova dalla precisione e dalla fisicità delle avversarie. Dopo un inizio punto a punto San Giovanni Valdarno ha ingranato la marcia mettendo a segno un parziale di 0-6 per mano di Painter e Bozic (2-8). Le ragazze del Costone hanno retto e grazie ad un buon gioco di squadra si sono fatte pericolose (6-11). Sul finale del primo quarto però le ospiti hanno dato l’allungo decisivo chiudendo il parziale avanti di nove punti (10-19).
Nel secondo quarto è stata Siena a prendere l’iniziativa per prima con cinque punti consecutivi firmati Bianca Nardi (15-19). San Giovanni ha però risposto subito con Bozic, precisa dalla lunga distanza, ed ha allungato nuovamente il passo mettendo a segno un parziale di 0-10 (15-29) . Troppa la differenza fisica tra le due squadre, complici anche nuovi importanti innesti tra le fila di San Giovanni Valdarno, ma l’ADPF Costone ha comunque lottato fino al termine. Il quarto è terminato 23-38.
Al rientro degli spogliatoi è ancora la squadra ospite a gestire la partita, incrementando il vantaggio. La squadra di casa però ha risposto con buone giocate e punti arrivati dalle mani di Bozzi, Oliva e Dragoni. Basso il punteggio in questo terzo quarto, soprattutto tra le fila di San Giovanni: 10-8 il parziale, con Siena che è riuscita a tenere sotto i dieci punti le avversarie e a recuperare di due lunghezze. Il terzo periodo si è concluso con il punteggio di 33-46.
Nonostante la difficoltà di contrastare l’attacco di San Giovanni Valdarno, il Costone ha mantenuto costante l’atteggiamento e l’approccio. A due minuti dalla fine la squadra di coach Castaldo è riuscita ad arginare le avversarie, grazie soprattutto agli attacchi decisivi di Bozzi, con cinque punti consecutivi, e Donadio portandosi anche sotto di nove punti (49-58). Ancora tre punti consecutivi di Donadio, che ha messo a segno gli ultimi canestri del quarto, hanno permesso alle padrone di casa di portarsi sotto di soli sei punti, e far paura alle avversarie. Alla fine la partita è terminata con il punteggio di 52-60 in favore di San Giovanni Valdarno.

ADPF COSTONE SIENA: Bozzi 9, Tarso ne, Corbini ne, Vezzosi, Donadio 15, Oliva 8, Renzoni 2, Piroli 1, Dragoni 4, Gianneschi ne, Nardi 13, Burrini. All. Castaldo.

GALLI SAN GIOVANNI VALDARDNO: Painter 11, Amato 7, Bozic 20, Masini 3, Galli, Pol 2, Livi 4, Gabbrielli 6, Veneri 7, Galletti, Picinotti. All. Vadi.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”La scena e la piazza”, convegno di studi per i 50 anni del Teatro Povero di Monticchiello
Next Article La Mens Sana vince contro Latina alla prima di campionato

RACCOMANDATI PER TE

Telecamere di videosorveglianza
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, 15 nuove telecamere per la videosorveglianza

21 Settembre 2023
Siena, la messa in onore del santo patrono delle Fiamme Gialle
SIENA

Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo

21 Settembre 2023
Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
Campagna abbonamenti Costone Siena, Emanuele Montomoli e Andrea Naldini
BASKET

Parte la campagna abbonamenti della Vismederi Costone Siena

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.