• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • La Prova Generale del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il bilancio e il borsino delle accoppiate della terza giornata
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Prova Generale vinta dalla Contrada dell’Onda
    • Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato
    • Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti
    • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
    • Siena, l’Offerta dei Ceri e dei Censi – FOTO
    • Consegnato ad Alice Volpi il “Mangia 2022” – FOTO
    • La Quarta prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Civetta vince la Quarta prova
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    martedì, 16 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    CHIANCIANO TERME

    Associazione iosempredonna onlus, a Chianciano la premiazione del VIII Concorso Letterario ”Donna sopra le Righe”

    30 Settembre 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    donnasopralerighe2016L’Associazione iosempredonna – onlus di Chianciano Terme ha promosso anche per il 2016 il Concorso Letterario “Donna sopra le Righe”, arrivato all’8ª edizione, per offrire spunti di riflessione a chi ha vissuto direttamente o indirettamente l’esperienza del tumore al seno.

    Secondo la testimonianza delle oltre 800 donne che hanno partecipato al concorso in questi anni, scrivere durante l’esperienza diretta o indiretta del tumore al seno significa rimettere insieme la propria esistenza. Raccontare ansie, dolori, ma anche sogni e desideri, migliora la qualità della vita: la scrittura così, può essere anche un modo per fare i conti con le proprie paure. E talvolta, il modo migliore per esorcizzare queste paure è anche riderci su, trovando il lato comico del disagio della malattia.

    Anche Andrea Camilleri, che sin dalla prima edizione ha voluto regalarci la sua presidenza onoraria, tutti gli anni ci ricorda che scrivere può far parte della terapia e del percorso di guarigione.

    Nel 2016 sono hanno partecipato al concorso 155 scritti inediti, di cui 54 racconti brevi, 62 poesie, 39 racconti lunghi, che saranno raccolti, come ogni anno, in una antologia pubblicata a cura dell’associazione e con il contributo dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze.

    I nomi dei vincitori saranno resi noti durante la Cerimonia di premiazione, il 1° ottobre 2016 alle ore 16:00 nella Sala Fellini del Parco Acquasanta di Chianciano Terme. Durante la serata, presentata da Chiara Lanari – conduttrice televisiva e giornalista – e diretta da Maria Luisa Bigai – regista, drammaturga e collaboratrice storica del Maestro Camilleri – si alterneranno sul palco Alessandra Mortelliti, Marta Nuti e Giovanni Carta per la lettura delle opere premiate e il Maestro Stefano Giannotti, per l’accompagnamento musicale.

    “Sarà una serata ricca di emozioni e sarà l’occasione per parlare – in maniera leggera, senza tabù – di una patologia che colpisce ogni anno in Italia 46.000 donne, circa 1 su 9, nell’arco della vita, e che se diagnosticata precocemente ha un altissimo tasso di sopravvivenza” dice Pinuccia Musumeci, presidente di IoSempreDonna onlus e di Toscana Donna, che riunisce le associazioni di pazienti con tumore al seno a livello regionale. “Lavoriamo da quasi vent’anni sul territorio per promuovere la prevenzione e per accompagnare chi si ammala nel suo percorso di cura. E siamo soddisfatte di aver ottenuto recentemente dalla Regione Toscana, anche grazie al nostro lavoro associativo, l’estensione dello screening mammografico, adesso rivolto alle donne dai 45 ai 74 anni. Questo obiettivo fa della Toscana, ancora una volta, una Regione che sceglie di investire per la salute dei cittadini e questo non può che renderci orgogliose.”

    L’associazione “iosempredonna” costituita nel febbraio 1997, opera per diffondere la cultura della prevenzione e sostenere le donne che vivono o hanno vissuto l’esperienza del Cancro al Seno. Nata dall’esperienza di una donna operata, è dedicata a chi conosce lo stesso destino, pensata per chi trova difficoltà nella malattia, voluta per sollecitare l’opinione pubblica e trovare i percorsi giusti, sempre in collaborazione con gli operatori sanitari.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Chianciano Terme, all’Albero di Falcone arriva la poesia di Vincenzo Tafuri

    12 Agosto 2022

    VIVICHIANCIANO 2022: secondo weekend alla scoperta della destinazione ”Chianciano Terme”

    7 Luglio 2022

    Con VIVICHIANCIANO2022 due week-end alla scoperta della destinazione ”Chianciano Terme”

    1 Luglio 2022

    Chianciano Terme, dal 29 giugno al 1° agosto c’è il ”Cinema sotto le stelle” al Parco Acquasanta

    19 Giugno 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    La Prova Generale del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO

    15 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: il bilancio e il borsino delle accoppiate della terza giornata

    15 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Prova Generale vinta dalla Contrada dell’Onda

    15 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato

    15 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti

    15 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.