• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTICIANO

Donne nelle amministrazioni dei Comuni della Val di Merse, cerimonia per i 70 anni di voto alle donne

30 Settembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nel 1946 è iniziato il percorso di trasformazione democratica della nostra società con l’ingresso delle donne nella vita politica del nostro Paese. Certo in Val di Merse, a differenza di Massa Fermana, in provincia di Ascoli Piceno, dove già nel 1946 Ada Natali fu eletta la prima donna sindaco d’Italia, abbiamo dovuto arrivare al 1960 per avere una donna, Natalina Marrocchesi, consigliera comunale a Sovicille con il sindaco Ivo Balestri, e il 1970 per avere una assessora sempre a Sovicille con il sindaco Roberto Coverti, Mary Giglioni ma sappiamo che non è stato facile per loro entrare a far parte di quel mondo dove tempi, metodi e linguaggi sono controllati dagli uomini. Fra le 84 donne elette e nominate nei quattro Comuni della Val di Merse dal 1946 al mandato precedente a quello in corso, (31 per Sovicille, 22 per Chiusdino, 16 per Monticiano e 15 per Murlo) ci sono due Sindache: a Monticiano Anna Maria Guerrieri eletta nel 1995 e a Chiusdino Luciana Bartaletti eletta nel 1999.

Presso l’auditorium della Banca CRAS, via del Crocino n.2, a Sovicille, sabato 1 ottobre alle ore 17,00 si terrà una cerimonia per il riconoscimento simbolico alle donne del nostro territorio che hanno dedicato tempo e passione all’amministrazione del proprio Comune. In occasione del settantesimo anniversario del voto alle donne, 1946-2016, vogliamo ricordare le donne elette e nominate nelle Amministrazioni dei Comuni di Chiusdino, Monticiano, Murlo e Sovicille dal 1946 all’ultimo mandato amministrativo, escluso quello in corso. Un’occasione per riflettere collettivamente sul contributo dato dalle donne alla vita politica, civile ed amministrativa del nostro territorio. Oltre agli Amministratori e alle Amministratrici locali, parteciperà alla cerimonia Rosanna Pugnalini, Presidente della Commissione Pari Opportunità Regionale e Fiorenza Anatrini che ha fortemente contribuito allo sviluppo delle Pari Opportunità nella nostra Provincia. Il pomeriggio si concluderà con la performance di Albalisa Sampieri. La cittadinanza è invitata a parecipare.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTorrita di Siena: festeggiamenti per i 25 anni del Gruppo Sbandieratori e Tamburini
Articolo successivo Associazione iosempredonna onlus, a Chianciano la premiazione del VIII Concorso Letterario ”Donna sopra le Righe”

RACCOMANDATI PER TE

CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
SIENA

“Processi di innovazione nelle scuole dell’infanzia comunali”, via libera della giunta comunale di Siena

17 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023
POGGIBONSI

La Valdelsa rende omaggio alle sue “Donne Fiere”

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.