• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena: festeggiamenti per i 25 anni del Gruppo Sbandieratori e Tamburini

30 Settembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

grupposbandieratorietamburini-santiagodecompostela_650Sabato 1 ottobre le celebrazioni per i 25 anni del Gruppo Sbandieratori e Tamburini di Torrita di Siena, l’essenza di un’arte – quella della bandiera e del tamburo -, legata indissolubilmente al Palio dei Somari.

Nato nel 1991 il Gruppo ha portato in giro per l’Italia e l’Europa il nome di Torrita facendosi apprezzare in tante manifestazioni ed eventi. Francia, Danimarca, Estonia, Norvegia, Polonia, Spagna, Ungheria queste le terre europee visitate, ma sempre nel cuore rimarrà l’esibizione sul Sagrato della Città del Vaticano nel 2006 o l’emozione di far sventolare le bandiere europee a Santiago de Compostela nel 2004 nella cerimonia di adesione all’allargamento a 25 degli Stati dell’Unione Europea.

grupposbandieratorietamburini-vaticano650Ricollocabile nel periodo medievale le particolarità, molto apprezzate del Gruppo sono gli abiti, gli stivali ma soprattutto le bandiere che rispecchiano la tradizione senese cucite a mano e costruite con aste di legno, cuoio e piombo ed i tamburi interamente fatti a mano ed assemblati con corde di canapo e tiranti di cuoio.

”Si può asserire senza ombra di dubbio che il Gruppo Sbandieratori e Tamburini è sicuramente il biglietto da visita della nostra comunità – dichiara il presidente in carica Manuel Felici -. Per questo vogliamo ripercorrere questi 25 anni con questa iniziativa; un modo di dire grazie a chi nel 1991 costituì il gruppo, a chi con spirito l’ha portato avanti nel tempo; molte generazioni hanno intrapreso con passione queste particolari discipline è un bellissimo modo di stare insieme e di tramandare le nostre tradizioni.”

grupposbandieratorietamburini1_650L’evento avrà luogo nel centrostorico ed al gioco del pallone a partire dalle ore 20,00; tantissime le comparse che vi prenderanno parte, quelle di ieri, quelle di oggi, quelle di domani con una particolare attenzione alla scuola del gruppo sbandieratori e tamburini. Una targa sarà apposta presso la sede dell’Associazione Sagra San Giuseppe alla presenza delle istituzioni religiose e civili a ricordo di questo speciale traguardo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSalta il banco! A Monteroni uno spettacolo per bambini con laboratorio creativo
Articolo successivo Donne nelle amministrazioni dei Comuni della Val di Merse, cerimonia per i 70 anni di voto alle donne

RACCOMANDATI PER TE

TORRITA DI SIENA

Porta a Sole vince il 66° palio dei Somari di Torrita

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Il visitatore”, a Siena nuovo spettacolo solidale del gruppo teatrale “La Sveglia”

16 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena: verso la Corsa del 66° Palio dei Somari

16 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.