• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
  • Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli
  • Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

ZTL e ”Y storica”, da venerdì a Siena la nuova regolamentazione

29 Settembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Le modifiche alla circolazione trovano il proprio impianto in un riordino delle aree interne alla stessa ZTL: i due settori “ZTL A” e “ZTL B” sono stati trasformati nei tre settori “ZTL”, “ZTL A” e “ZTL Y storica”, con quest’ultima che assume le caratteristiche di area a prevalenza pedonale.

Le principali novità interesseranno proprio la cosiddetta “Y storica”, ovvero il tracciato Banchi di Sopra-Banchi di Sotto-via di Città, dove sarà istituito il divieto permanente di transito per tutti i veicoli, a eccezione di quelli dei residenti, dei possessori di garage e di quelli espressamente autorizzati.

Gli addetti al trasporto delle merci e agli interventi di manutenzione potranno circolare soltanto nella fascia oraria 6/9.30. In presenza di veicoli a trazione esclusivamente elettrica, il limite è procrastinato alle ore 10. E’ vietato l’attraversamento delle due vie ai veicoli che non devono recarvisi specificamente, al fine di ridurre il transito passivo.

Allo scopo di garantire la possibilità di accesso alle strutture ricettive del centro storico, nell’ambito delle azioni di facilitazione e promozione turistica, la delibera di Giunta di oggi ha integrato, inoltre, l’area di transito dei taxi, i quali potranno circolare non soltanto nel tratto di via di Città compreso fra le vie delle Terme e dei Pellegrini, ma anche in Banchi di Sotto e via di Città, esclusivamente per accompagnare e prendere i clienti delle strutture ricettive che vi insistono, previa comunicazione del transito al centro controllo ZTL della Polizia Municipale.

È vietato il transito delle biciclette. Nelle tre vie della “Y storica” è inoltre disposto il divieto di sosta permanente per tutti i veicoli.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Ballet of Moscow torna al Teatro dei Rinnovati di Siena con ”Il lago dei cigni”
Articolo successivo BMPS e FMPS invitano a scoprire Rocca Salimbeni e Palazzo Sansedoni a Siena

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

È nata Destinazione Terzo Polo, la nuova lista a sostegno di Castagnini sindaco

28 Marzo 2023
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura

30 Marzo 2023
SIENA

Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.