• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato
  • Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”
  • Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”
  • Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”
  • Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale
  • Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia
  • Siena Doc aderisce a Destinazione Terzo Polo
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Ladri d’appartamento costretti dall’arrivo della Polizia a darsi alla fuga: scarso il bottino

26 Settembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ accaduto ieri a Siena, quando alle 20.45 circa, presso una struttura ricettiva di via Beccarini Crescenzi è scattato il sistema d’allarme collegato con la centrale dei Carabinieri.

I militari immediatamente hanno contattato la sala operativa della Questura, competente per territorio, in modo che nel più breve tempo possibile venissero inviate le Volanti. E così è stato. Tanto celere si è rivelato l’intervento della Polizia che i ladri si son visti costretti a scappare lasciando il lavoro incompiuto.

Quando i poliziotti son giunti sul posto, scavalcando il cancello d’ingresso sono entrati nel cortile di una casa padronale composta da diversi appartamenti e, in un primo momento, sembrava tutto tranquillo. Dopo pochi minuti, addentrandosi nella corte, hanno udito un rumore provenire dall’abitazione principale e si sono cautamente avvicinati ai due locali, dai quali era pervenuta la segnalazione d’allarme.

Mentre uno appariva integro nelle vie di accesso, dall’altro proveniva un forte odore di metallo tagliato. I poliziotti hanno poi scorto degli evidenti segni d’effrazione su un infisso ed è bastato un attimo per capire che qualcuno si era introdotto all’interno furtivamente e far scattare il blitz.

I ladri, accortisi dell’arrivo della Polizia, si sono così visti costretti a scappare, agevolati dalla presenza di numerose vie di fuga che danno sulle campagne circostanti. Il tempestivo intervento degli agenti non ha però consentito loro di portare a termine il colpo, e si sono dovuti accontentare di un bottino di poche centinaia di euro.  

Sul posto i poliziotti delle volanti che hanno fatto il primo sopralluogo, mentre la sala operativa inviava i colleghi della Polizia Scientifica per i rilievi e la Squadra Mobile per raccogliere elementi utili alle indagini.

Dai primi accertamenti è, peraltro, emerso che i malviventi hanno divelto la centralina dell’allarme dal muro gettandola in terra, pensando evidentemente che ciò bastasse a non far scattare la sirena e la segnalazione che invece è giunta alle forze dell’ordine. Sulle scale i poliziotti hanno inoltre trovato abbandonati alcuni dischi di una mola, probabilmente utilizzati per tagliare una cassaforte, azione interrotta dall’arrivo della Polizia. I colleghi della Squadra Mobile della Questura stanno tuttora svolgendo le indagini del caso.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, modifiche alla viabilità in zona di via San Quirico
Articolo successivo Comune di Poggibonsi, sacchetti per la raccolta differenziata: consegna all’Urp

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferirà la Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”

28 Marzo 2023
POLITICA

Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”

28 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.