• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Il Comune di Siena mette a disposizione terreno per la coltura delle olive

19 Settembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

olivi-siena-panoramica650Sono quasi 300 le piante di olivo che, classificate in quattro categorie e suddivise in quindici lotti ubicati in varie zone del territorio comunale, l’Amministrazione mette a disposizione per un periodo di sei anni in regime di concessione.

L’avviso pubblico integrale è in pubblicazione da oggi all’Albo pretorio on line e nel sito www.comune.siena.it, seguendo il percorso Il Comune>Servizi>Patrimonio e Politiche abitative.

I residenti nel Comune di Siena che siano in grado di svolgere in modo diretto la corretta conduzione degli olivi e che non dispongano di terreni coltivati a oliveto in proprietà o a qualsiasi altro titolo, possono presentare la domanda entro le ore 12 di lunedì 3 ottobre, utilizzando l’apposito modulo reperibile on line, nella stessa sezione del sito dove è pubblicato l’avviso.

La raccolta delle olive dovrà essere effettuata esclusivamente dal concessionario con l’eventuale ausilio di familiari e il frutto dovrà essere destinato all’uso personale. Una percentuale pari al 10% dell’olio ottenuto sarà donata a un’associazione di volontariato del territorio senese, individuata annualmente dall’Amministrazione. Il concessionario dovrà, inoltre, garantire la cura delle piante dal punto di vista sanitario, la loro concimazione biologica, le opportune operazioni di potatura e lo sfalcio dell’erba nella relativa area di pertinenza, la quale non potrà essere oggetto di altre colture né di installazione o costruzione di manufatti.

La busta contenente l’istanza, debitamente chiusa e firmata sui lembi, dovrà essere consegnata all’ufficio Posta in arrivo (Il Campo, 1) nelle mattine dal lunedì al venerdì, in fascia oraria 9/12.30, o nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 15 alle 16.30. Al suo esterno dovrà essere riportata la dicitura: “Non aprire. Bando per la concessione di piante di olivo in aree verdi di proprietà comunale”. Le domande possono essere trasmesse anche per posta elettronica certificata all’indirizzo comune.siena@postacert.toscana.it.

Nella prima metà di novembre saranno redatte le graduatorie per ogni lotto, che verranno poi pubblicate all’Albo pretorio on line e nella stessa sezione, nel sito istituzionale, del Servizio Patrimonio e Politiche abitative. Per verificare i criteri di aggiudicazione e tutti gli altri contenuti del bando, consultare l’avviso pubblico.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMasgalano 2016, le studentesse del Liceo Artistico sono le autrici dei bandierini e delle pergamene
Articolo successivo ”Monteroni nel cuore”, più di mille a tavola

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

27 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

27 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

27 Marzo 2023
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.