• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

”Panchine d’autore”, a Poggibonsi contro il femminicidio per il primo Patto di collaborazione

16 Settembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

panchinarosa650Deliberato dalla Giunta il primo Patto di collaborazione in attuazione al Regolamento dei Beni Comuni. Il patto sarà firmato dall’Amministrazione Comunale e dall’associazione Via Maestra che ha avanzato la proposta dando il via a tutto l’iter. Oggetto del Patto sarà la manutenzione da parte dell’associazione di alcune panchine del centro che saranno trasformate in simboli contro la violenza sulle donne.

“L’Associazione Viamaestra – spiega il presidente Isa Strambi – attraverso l’opera artistica di due pittori poggibonsesi intende porre all’attenzione di tutti la piaga del femminicidio e della violenza sulle donne, un argomento che purtroppo è sempre attuale e doloroso. Ci è sembrato giusto e necessario usare l’arte non solo come fonte di bellezza, ma anche come forma di denuncia e di sensibilizzazione nei confronti di un problema che, come Associazione, ci sta a cuore da anni”.

“Un bel messaggio che rappresenta il nostro totale rifiuto a qualsiasi forma di violenza sulle donne – dice il Sindaco David Bussagli – Ringraziamo l’associazione Via Maestra per la sensibilità, che si trasformerà in un simbolo posto nel centro di Poggibonsi. Bello è che questo si realizzi nell’ambito del Regolamento dei Beni Comuni che è uno strumento che costruisce senso di comunità”.

Il Regolamento dei Beni Comuni è infatti un insieme di idee e di regole semplici per rendere libera e diretta la partecipazione dei cittadini alla cura e alla valorizzazione dei beni comuni, materiali e immateriali, condivisi dalla comunità e che contribuiscono in quanto tali al benessere individuale e collettivo. Il percorso di Poggibonsi per la definizione del Regolamento è passato da alcuni incontri pubblici e dall’analisi delle forme più avanzate di regolamentazione adottate, ma comunque sempre in evoluzione, da altre città.

“A Poggibonsi vi sono già esperienze importanti di collaborazione e partecipazione – dice il sindaco – e questa è una grande forza della nostra comunità. Altre esperienze sui beni comuni sono già state fatte anche di recente come quella che ha visto i genitori di alcuni bambini di Cedda tinteggiare delle classi. Altre ancora sono le proposte su cui l’Amministrazione sta già lavorando. Ora è il momento della firma del primo Patto di collaborazione”.

La firma avverrà nei prossimi giorni. Il Patto andrà a disciplinare le modalità di collaborazione tra il Comune e l’associazione Via Maestra per la realizzazione delle “panchine d’autore”. Le panchine oggetto di intervento sono in legno dogato e verranno tinteggiate di colore rosso a simboleggiare la tematica della lotta alla violenza sulle donne. Su tale colore di sfondo lavoreranno alcuni artisti locali coinvolti dall’associazione Via Maestra che interpreteranno la tematica con la loro arte realizzando le ‘panchine d’autore’.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteStartup: egoHEALTH unica italiana in finale al concorso CODE_n
Articolo successivo Via libera allo sconto del 10% sulla bolletta energetica alle imprese delle aree geotermiche

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023
POLITICA

Siena, iniziativa della lista Sì Patto dei Cittadini

16 Marzo 2023
CHIUSI

“Dobbiamo tutelarci”, campagna contro le truffe in collaborazione tra Comune di Chiusi e Arma dei Carabinieri

9 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità, Braganti e D’Urso: sinergia e collaborazione

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.