• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

All’Enoteca Italiana la chiusura ufficiale del programma Global Education Oregon

15 Settembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

globaleducationoregon-enotecaHa avuto luogo ieri all’Enoteca Italiana, presso il Bastione San Filippo della Fortezza Medicea, l’appuntamento conclusivo della seconda e ultima sessione estiva del Programma Global Education Oregon (http://geo.uoregon.edu/), il programma di studi dell’Università dell’Oregon che rivolge una particolare attenzione al marketing del vino e prevede sessioni di studio all’estero in contatto diretto con aziende del settore.

Nel pomeriggio di ieri, 14 settembre 2016, si è svolta la “presentazione finale” dei nuovi sei progetti di marketing mirato realizzati per altrettante aziende toscane associate e non all’Enoteca Italiana dai 48 studenti selezionati dall’ateneo americano, giunti a Siena, sei settimane fa, insieme ai professori Therese (TC) Dale (Marketing Faculty – Director Business Minor Programma, School of Business Administration, Portland State University) e Jessyca Lewis (Marketing Faculty – Department of Marketing, Lundquist College of Business, Univerity of Oregon).

Presenti all’appuntamento, che ha decretato anche il progetto migliore, la responsabile del presidio senese dello Programma GEO, Silvia Minucci, la responsabile delle attività promozionali dell’Enoteca Italiana, Silvana Lilli, e i rappresentanti delle sei aziende coinvolte – la Fattoria della Talosa e la Tenuta Valdipiatta a Montepulciano, la Società Agricola Scopone a Montalcino; Cecchi e la Fattoria di Petroio nel Chianti; l’Azienda Agricola Trequanda nell’omonima località – a cui sono stati consegnati ufficialmente i progetti realizzati, che offriranno sicuramente spunti interessanti per il marketing aziendale.

globaleducationoregon-duomoAnche per questo secondo gruppo di giovani studenti, rappresentanti di quella realtà statunitense così importante per il mercato del vino italiano e mondiale, l’epilogo di un denso e proficuo percorso di scoperta e approfondimento della realtà vitivinicola toscana all’insegna anche della convivialità, nell’ambito della proficua, rinnovata collaborazione per l’anno 2016 tra l’Enoteca Italiana e l’Università dell’Oregon.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDuccio Pecciarelli e Rebecca Grifoni guidano la ripresa agonistica della Montepaschi Uisp Atletica Siena
Articolo successivo Unione Comuni Valdichiana Senese: prosegue per tutto venerdì l’allerta meteo

RACCOMANDATI PER TE

CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
POLITICA

Massimo Castagnini ha presentato il programma elettorale della sua candidatura a sindaco di Siena

21 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.