• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
  • San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi
  • Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio
  • Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

La sala Confucio dell’Università per Stranieri di Siena ha aperto le iscrizioni per i corsi di lingua cinese

15 Settembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I corsi sono indirizzati sia ai ragazzi delle scuole superiori che agli adulti.

Tre i livelli previsti: cinese per principianti e due livelli di cinese intermedio, con una durata di 60 ore. Sono aperti a vari tipi di pubblico, da chi vuole conoscere la lingua e la cultura, a imprenditori che hanno rapporti di lavoro con la Cina o anche a turisti ”competenti”, a persone che vogliono andare in Cina e scambiare qualche parola con gli abitanti. Proseguono anche quest’anno i corsi di lingua per bambini, per farli accostare, attraverso il gioco, a una scrittura diversa dalla nostra. La scrittura cinese è molto affascinante ed è per sua natura strettamente legata all’immagine, elemento che stimola molto l’interesse e la fantasia dei bambini.I corsi per bambini, da 6 a 13 anni, sono organizzati su due livelli, con una durata di 18 ore.

Il vantaggio di imparare il cinese con i corsi della Sala Confucio è di avere un’istituzione con docenti qualificati, inviati dalla Cina e specializzati nella didattica del cinese a stranieri. Inoltre l’Ateneo è sede di certificazione ufficiale, dai livelli iniziali fino a quelli avanzati. Siena ospita da anni, grazie all’Università per Stranieri, tanti giovani cinesi che vengono a studiare l’italiano; imparare il cinese può essere l’occasione di reciproca conoscenza e può aprire anche nuovi orizzonti di lavoro.
Le iscrizioni ai corsi sono aperte fino al 30 settembre.

Ulteriori dettagli sui corsi sono disponibili all’indirizzo: http://www.unistrasi.it/1/548/2839/Corsi_di_Lingua_cinese.htm
Per maggiori informazioni si può scrivere a: salaconfucio@unistrasi.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteI teatri della Valdelsa svelano il cartellone congiunto 2016/2017
Articolo successivo Siena, contributi economici a chi ha subito danni da calamità naturali tra il 2013 e il 2015

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Franci, il ‘Trio Rinaldo’ dalla Sala Rosa al Quirinale

25 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Franci, nuovo appuntamento con i “Concerti del lunedì” in Sala Rosa

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.