• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Celebrazioni Giornata degli Etruschi: successo oltre aspettative

12 Settembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

museonazionaleetrusco650Le celebrazioni per la Giornata degli Etruschi “si sono rivelate un successo al di là delle nostre migliori aspettative, l’anno prossimo riproporremo l’iniziativa con nuovi progetti”. Con queste parole, il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Eugenio Giani, saluta la conclusione delle celebrazioni legate alla Giornata degli Etruschi, “che hanno visto venti comuni toscani coinvolti, con oltre 4mila visitatori che hanno partecipato a visite guidate in musei e siti archeologici. Mi sono recato in quasi tutti questi Comuni, ho visto ovunque entusiasmo, partecipazione, una sorta di risveglio e animazione dei gruppi archeologici. Queste celebrazioni – dice Giani – ci hanno fatto capire quanto i toscani amino ripercorrere la loro storia”. Si è trattato di “un vero e proprio boom”, osserva con soddisfazione il presidente, che fa riferimento anche alla “ottima accoglienza che sta riscuotendo la mostra di reperti inediti rinvenuti negli scavi a Poggio Colla, allestita nella sede del Consiglio regionale”.

Celebrazioni e iniziative “da proseguire e implementare. La Giornata sarà celebrata ogni anno il 27 agosto”, prosegue Giani. “Significa centrare l’attenzione su centri che solitamente non sono i grandi capoluoghi di Provincia. Quest’anno, fatta eccezione per Arezzo, abbiamo attribuito il titolo di ‘città eccellenza della civiltà Etrusca’ a centri quali Chiusi, Cortona, Volterra, Populonia, Roselle, Vetulonia e Fiesole. Il titolo di ‘città eccellenza della civiltà etrusca’ sarà inserito nella legge regionale, lo assegneremo ogni anno a due centri tra i tanti che rivestono grande importanza nella riscoperta della cultura e della storia degli etruschi. Allo stesso modo, confermeremo il premio ad uno studioso della civiltà etrusca, riconoscimento che quest’anno abbiamo conferito a Andrea Pessina, per il ruolo già esercitato quale soprintendente ai Beni Archeologici della Toscana nella ricerca, conoscenza, valorizzazione della civiltà etrusca”. Il presidente annuncia l’intenzione di “aumentare l’entità del bando, che quest’anno era di 40mila euro” e anche di “istituire un premio letterario. Turismo intelligente, riscoperta delle radici storiche, valorizzazione del patrimonio culturale – conclude –: tutto questo è la Giornata degli Etruschi”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDSU Toscana: sconti ed accessa gratuiti ad iniziative culturali e sportive
Articolo successivo Siena, graduatorie scuola: gli insegnanti chiamano i Carabinieri

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco

21 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail per l’ambiente: raccolte oltre 550 mila bottiglie di plastica PET

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena, Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.