• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Promozione sui mercati dei prodotti di qualità, bando di 1 milione di euro

12 Settembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

che, all’interno del mercato della Ue, svolgono attività di informazione e promozione, contribuendo ad accrescere lo sviluppo sui mercati della conoscenza delle produzioni DOP e IGP, dei vini DOC, DOCG e IGT, del BIO e dell’Agriqualità. Tutte produzioni in cui l’agricoltura toscana esprime la sua grande vocazione.

“Questo bando si basa sulla convinzione – afferma Marco Remaschi, assessore regionale a agricoltura e foreste – che le attività di promozione e di informazione per le produzioni di qualità contribuiscono a rafforzare la partecipazione degli operatori alle varie filiere, sviluppando modalità di comunicazione unitarie rispetto al prodotto ed al marchio di riferimento. Diventa in tal modo possibile realizzare campagne che sarebbero poco accessibili a piccole o medie realtà imprenditoriali. Oltretutto, passando dal livello nazionale a quello europeo, si potrà incrementare la conoscenza dei segni della qualità ancora poco affermati tra i consumatori europei, oltre che valorizzare le politiche di sviluppo rurale”.

L’assessore sottolinea anche la novità di questa misura che vede per la prima volta la Toscana mettere a bando i finanziamenti del PSR per la promozione dei prodotti agroalimentari al di fuori dei PIF (Programmi integrati di filiera). “In questo modo – dice Remaschi – il mondo associativo toscano impegnato nella produzione di prodotti d’eccellenza potrà essere più dinamico nel promuoverli nel mercato europeo”.

Scadenza e presentazione delle domande
La domanda deve essere presentata entro le ore 13.00 di mercoledì 30 novembre 2016, impiegando esclusivamente, mediante procedura informatizzata, i moduli disponibili sulla piattaforma dell’Anagrafe Regionale delle aziende agricole gestita da ARTEA e raggiungibile dal sito www.artea.toscana.it.

Punti salienti del bando
Beneficiari – L’aiuto è riservato alle associazioni di produttori, ossia alle organizzazioni di qualsiasi forma giuridica (come consorzi di tutela o associazioni di imprese), che raggruppano più operatori partecipanti attivamente ad uno o più dei sistemi di qualità alimentare.

Interventi finanziabili – Sono ammesse a finanziamento le seguenti tipologie di intervento: organizzazione e partecipazione a fiere; attività informativa e di comunicazione; attività di comunicazione presso punti vendita; attività pubblicitarie attraverso canali della comunicazione; spese generali. L’importo del contributo concedibile per ogni domanda è di minimo 30.000 euro e massimo 200.000. La percentuale di contribuzione è fissata al 70% per tutte le tipologie di interventi, incluse le spese generali.

Il sostegno è concesso esclusivamente per le attività di informazione, promozione e pubblicitarie sull’intero territorio dell’Unione Europea.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSan Gusmè saluta la Festa del Luca con il Palio delle Botti vinto dalla città di Maggiora
Articolo successivo Istituto comprensivo ”Tozzi” di Siena: gli orari dei primi giorni di scuola

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Il Comune di Chianciano pubblica un bando per “Chianciano Terme da Vivere”

27 Marzo 2023
SIENA

Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena

24 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.