• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Grande successo a Siena per ”Calici di Stelle” – FOTOGALLERY

11 Agosto 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

calici di stelle 10 ago 2016 (01)“Un grande successo, un’edizione stellare”: con queste parole l’assessore al Turismo, Sonia Pallai, commenta l’afflusso di pubblico che ieri, nella notte di san Lorenzo, ha animato l’appuntamento senese di “Calici di Stelle”, iniziativa promossa a livello nazionale dall’associazione Città del Vino e dal Movimento Turismo del Vino.

“Un appuntamento ormai tradizionale – prosegue l’assessore Pallai – che vede crescere ogni anno il numero delle presenze. Un successo, dovuto al felice connubio tra vini pregiati e arte, che a Siena ha visto location di eccezione come la Torre del Mangia e i suggestivi spazi del Museo Civico e del Palazzo Sansedoni, aperti in orario notturno. Un’occasione diversa per promuovere il nostro territorio e una delle sue grandi eccellenze, il vino”.

Con in mano un calice di vino pregiato e il naso all’insù per ammirare il cielo alla ricerca di stelle cadenti, centinaia tra senesi e turisti hanno risposto all’appuntamento organizzato dall’assessorato al Turismo insieme a Fondazione MPS e all’Unione Astrofili Senesi nei magnifici spazi di Palazzo Pubblico e Palazzo Sansedoni.

Aperti, alla visita notturna, il Museo Civico e la Torre del Mangia, che hanno registrato oltre 760 ingressi, raddoppiando così la cifra del 2015; così come i Magazzini del Sale, dove sono stati andati in esaurimento i bicchieri del concorso enologico internazionale delle Città del Vino “La Selezione del Sindaco”, accompagnato dalle note del gruppo “Siena Jazz University Quartet”.

La Loggia dei Nove ha invece ospitato la selezioni di vini curata da Enoteca Italiana e la visita guidata del cielo e delle costellazioni curata da esperti astrofili, a completa disposizione dell’interesse e delle curiosità del pubblico.

Stesso connubio vincente tra arte e vino a Palazzo Sansedoni, dove, in collaborazione con Vernice Progetti Culturali, i vini presentati da Enoclub Siena sono stati gustati da oltre 400 persone che hanno potuto ammirare i pezzi più pregiati della collezione di opere d’arte della Fondazione MPS.

“Siamo molto soddisfatti dell’ottima accoglienza – aggiunge il direttore generale di Fondazione MPS, Davide Usai – che il pubblico ha voluto riservare alla manifestazione alla quale, da alcuni anni, aderisce con entusiasmo anche la Fondazione Mps Una formula consolidata che si rinnova ogni anno offrendo un’opportunità unica: la promozione delle eccellenze del nostro territorio in un mix perfetto che unisce luoghi d’arte a degustazioni di alto livello”.

{loadmodule mod_galleryview::FOTOGALLERY CALICI DI STELLE 2016}
Foto di Alessia Bruchi
www.alessiabruchifotografia.it
facebook







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePalio di Siena del 16 agosto 2016: le prove mattutine di addestramento
Next Article Estra Gpl chiuso dal 16 al 19 agosto

RACCOMANDATI PER TE

Montepulciano, Palazzo comunale, bicchieri Vino Nobile
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Montepulciano tra le mete più scelte per le vacanze in vendemmia

19 Settembre 2023
Ramo di olivo con olive
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde

18 Settembre 2023
Monteroni sotto le stelle, persone a tavola
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni Sotto le Stelle: mille persone a tavola per sostenere progetti sul territorio

18 Settembre 2023
Ematologia in musica all'Aou Senese, Antonio Batelli al flauto
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, successo per l’iniziativa “Ematologia in musica”

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.