Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Mps, coefficienti patrimoniali ampiamente superiori ai requisiti Bce
  • “Relazioni d’Arte”, conferenza al Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla
  • MedioEtruria, Sena Civitas: “Valida decisione per la nostra provincia”
  • Laboratorio di bellezza per le pazienti oncologiche all’Aou Senese
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Siena Sport Day 2023, lo sport senese in festa
  • La Commissione consiliare sanità di Siena incontra Aous e Asl Tse
  • “Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare”, a Montepulciano un progetto contro il cyberbullismo
  • Inclusività nelle scuole dell’infanzia, convegno al Santa Maria della Scala
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 4 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SINALUNGA

Sinalunga, scoperte piante di cannabis: 21enne denunciata dai Carabinieri

10 Agosto 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cannabis-coltivazione650E poi dicono che nessuno vuole più dedicarsi all’agricoltura! Giusto ieri un sessantenne di Sinalunga, che andava alla ricerca di tartufi neri, rinveniva delle strane piante all’interno di un podere, in un ameno boschetto di ulivi, ben tenuto e certamente frequentato dai proprietari.

Inizialmente aveva pensato ad un piccolo orto di pomodori ma, l’altezza delle piante ed una migliore osservazione delle foglie lo avevano indirizzato verso conclusioni ben diverse. Aveva letto del recente sequestro di 3500 piante compiuto dai Carabinieri di Siena dalle parti di Radicondoli  e dell’arresto di due anomali coltivatori che si dedicavano amorevolmente a quelle piante e, considerando anche l’assenza di qualunque bacca, aveva pensato alla canapa indiana.

L’esercizio di botanica lo conduceva a dei ragionamenti, fondamentalmente all’alternativa fra il denunciare la cosa o farsi i fatti propri. Perveniva quindi ad una soluzione di compromesso. Riferiva tutto ai Carabinieri di Montepulciano, con l’esplicita richiesta di non figurare agli atti se non come anonima fonte confidenziale.

Ricevuta la dritta, i militari dell’Arma raggiungevano il sito e sequestravano dieci rigogliosi alberelli di marjuana, in grado di alimentare le esigenze di tante persone ed un ristretto ma proficuo commercio. La titolare dell’uliveto scaricava ogni possibile responsabilità sul ventenne nipote, figlio di una sorella, descritto come poco di buono. Al ragazzo però veniva quasi un colpo di fronte alle contestazioni della Benemerita. I militari avevano la netta sensazione che quel ragazzo non c’entrasse niente con quella storia. Si avvertiva proprio che quel ragazzo non poteva avere la stoffa, il callo per fare certe cose ed un amico di questi orientava i sospetti piuttosto verso la ventunenne figlia della proprietaria dell’uliveto.

Se la perquisizione a casa del ragazzo non aveva prodotto risultati, ben diversi erano gli effetti della seconda ricerca. Nella stanza della 21enne, i Carabinieri rinvenivano cinque grammi di marjuana essiccata, 1 grammo di hascisc ed un bilancino di precisione. Con buona pace della quarantottenne madre, la ragazza veniva denunciata per detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti e sia pure solo per chiari indizi, anche per la coltivazione delle piante.

Sarà il periodo, fatto sta che nella stessa giornata, nelle campagne di Torrita, durante le operazioni di falciatura, un signore rinveniva e segnalava ai militari dell’Arma ulteriori sei piante di canapa indiana, nelle quali si era imbattuto con sua assoluta sorpresa. E non è finita, perché giusto il giorno prima, in prossimità di un rigagnolo poco distante da una cunetta stradale, i Carabinieri del luogo avevano rinvenuto e sequestrato ulteriori tre piante della stessa specie.

Dove vanno a finire queste piante? Sono state trasportate al laboratorio analisi sostanze stupefacenti dei Carabinieri di Firenze per essere sottoposte ad analisi. Si tratta di verificare il tenore di tetraidrocannabinolo (THC), il principio attivo che cagiona lo “sballo”, essenziale per poter imputare delle responsabilità penali. Immediatamente dopo quelle piante verranno bruciate presso un inceneritore abilitato.

Chi si dovesse imbattere in strane piante è così pregato di segnalare anche informalmente la cosa ai Carabinieri che avranno cura, come sempre, di tener nascosto il nome dell’informatore. La presenza della canapa indiana è più frequente nelle aree dove non scarseggia l’acqua, poiché tali piantagioni hanno la necessità di essere ben irrigate.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMichele Catalani responsabile tecnico della Mens Sana Basketball Academy
Next Article Cetona: quattro sere di musica e letteratura nel ricordo di Lionello Balestrieri






RACCOMANDATI PER TE

Palazzo comunale di Sinalunga, Natale
SINALUNGA

A Sinalunga si accendono le festività con “L’Incanto del Natale”

1 Dicembre 2023
Valentina Banci in MEDEaSSOLO
EVENTI E SPETTACOLI

Al Pinsuti di Sinalunga MEDEaSSOLO s-concert di Valentina Banci

1 Dicembre 2023
Le Sorelle Robespierre
EVENTI E SPETTACOLI

Fullin e Faraon al Teatro Pinsuti di Sinalunga con Le Sorelle Robespierre

25 Novembre 2023
Nuove Acque, logo
SINALUNGA

Sinalunga: lavori di manutenzione alla rete idrica

19 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA e FINANZA

Mps, coefficienti patrimoniali ampiamente superiori ai requisiti Bce

4 Dicembre 2023
Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla a Siena, interno
ARTE e CULTURA

“Relazioni d’Arte”, conferenza al Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

4 Dicembre 2023
Sena Civitas, simbolo
POLITICA

MedioEtruria, Sena Civitas: “Valida decisione per la nostra provincia”

4 Dicembre 2023
Laboratorio di bellezza per pazienti oncologiche all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Laboratorio di bellezza per le pazienti oncologiche all’Aou Senese

4 Dicembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Dicembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.