Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • A Sinalunga si accendono le festività con “L’Incanto del Natale”
  • Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita
  • Consiglio comunale Poggibonsi: approvata variazione al Bilancio previsionale
  • Si perde nei boschi mentre cerca funghi: rintracciata dai Vigili del Fuoco di Siena
  • Il professor Simone Borghesi partecipa alla COP28 a Dubai
  • Proposta di legge miglioramento SSN: dalla CGIL di Siena raccolte oltre 9.000 firme
  • Maltempo, allerta meteo di codice arancione e giallo in Toscana
  • Mercatini, albero, musica e folletti: a Poggibonsi “La via Maestra del Natale”
  • Al Pinsuti di Sinalunga MEDEaSSOLO s-concert di Valentina Banci
  • Orientamento: al via gli open day all’IIS Roncalli di Poggibonsi
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 1 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Comune di Poggibonsi, lo stato di avanzamento dei cantieri

6 Agosto 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lavori2016_vialemarconiDefinitivamente conclusi i lavori allo stadio, in corso interventi nelle scuole, in viale Marconi e in via Redipuglia, imbiancatura dei locali alla Casa di Chesino, prossima partenza via Fiume. Questo lo stato di avanzamento degli interventi del Piano delle Opere Pubbliche. Partendo dalle scuole, sono già a buon punto i lavori in via Sangallo. Parte dell’intervento, smontaggio e rimontaggio del tetto, recupero corticale, impermeabilizzazione, è in fase conclusiva già in questa prima parte di agosto. Al termine del mese saranno effettuate dalla ditta le operazioni di smontaggio dei ponteggi e ripulitura. Prosegue, con  l’obiettivo di completare il lavoro per la ripartenza delle attività scolastiche, l’intervento strutturale alla scuola elementare Vittorio Veneto.

“Un investimento importante nell’edilizia scolastica – dice il vicesindaco e assessore a Lavori Pubblici e Manutenzioni Silvano Becattelli – Settore che resta prioritario anche nel futuro della programmazione e che passa anche da tanti altri interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione che vengono portati avanti nel periodo estivo in vista della riapertura dell’anno scolastico”.

Per quanto riguarda invece gli altri cantieri, è definitivamente concluso il doppio lavoro alla stadio, che ha interessato le gradinate e la copertura del bar. Nelle prossime settimane sarà valutata la possibilità di effettuare altri piccoli interventi con le somme residuali presenti nel quadro economico dei lavori che hanno interessato lo stadio. Per quanto riguarda la Casa di Chesino, ex biblioteca comunale, è in corso l’imbiancatura dei locali in vista di portare a completamento la riconversione degli ambienti per farne moduli da destinare alle start up. Per quanto riguarda via Redipuglia, è in corso la pavimentazione dei marciapiedi con i cordonati che sono già stati posizionati anche nel nuovo tratto fino a via Verdi su cui il cantiere si è allungato. L’acquedotto è già realizzato nel tratto principale, resta da realizzare nel nuovo tratto e quindi restano gli allacci e il successivo collaudo. Si presume di completare queste le operazioni nel mese di agosto per poi procedere a spostare il cantiere a settembre. Anche in viale Marconi i lavori vanno avanti e anche in questo caso si conferma la previsione di spostare il cantiere nel mese di settembre. Al momento proseguono i lavori sui marciapiedi che sono già ‘disegnati’. Con la ripresa delle attività, nell’ultima settimana di agosto, la ditta riprenderà con le parti di marciapiede rimaste a bordo muro, con la sistemazione del fondo e con le pavimentazioni finali. “Andiamo avanti su questi due importanti interventi e ci avviciniamo alla fase conclusiva dei primi due tratti di entrambe le strade. Proseguiamo monitorando attentamente l’andamento dei cantieri che porteranno ad una sistemazione importante sia estetica che funzionale delle due zone”. Alla fine di agosto inoltre inizieranno i lavori su via Fiume mentre entro l’anno prenderà corpo l’intervento di rifacimento di via della Rocca e di parte di via Montorsoli.

Lavori conclusi, in corso e di prossimo avvio, che rappresentano oltre 4milioni di euro di risorse investite nella riqualificazione della città.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSanità, in arrivo altre stabilizzazioni. La pubblicazione sul Burt dal 10 agosto
Next Article A Castellina in Chianti tutto pronto per l’edizione 2016 di ”Calici di Stelle”






RACCOMANDATI PER TE

Natale a Poggibonsi, luminarie natalizie in via Maestra
POGGIBONSI

Mercatini, albero, musica e folletti: a Poggibonsi “La via Maestra del Natale”

1 Dicembre 2023
Nati per leggere, logo
POGGIBONSI

Nati per Leggere, alla biblioteca di Poggibonsi le letture per bambini

19 Novembre 2023
Mercatino di Natale, famiglia e bancarella
POGGIBONSI

Gioco e magia, Poggibonsi diventa città dei mercati di Natale

5 Novembre 2023
Poggibonsi, palazzo comunale in via Volta
POGGIBONSI

Poggibonsi, nel palazzo comunale di via Volta la base operativa della Protezione Civile

3 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Palazzo comunale di Sinalunga, Natale
SINALUNGA

A Sinalunga si accendono le festività con “L’Incanto del Natale”

1 Dicembre 2023
"Il letto ovale" al Teatro degli Oscuri di Torrita di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita

1 Dicembre 2023
Palazzo comunale di Poggibonsi
POGGIBONSI

Consiglio comunale Poggibonsi: approvata variazione al Bilancio previsionale

1 Dicembre 2023
I Vigili del Fuoco recuperano una donna dispersa nel bosco
MONTERIGGIONI

Si perde nei boschi mentre cerca funghi: rintracciata dai Vigili del Fuoco di Siena

1 Dicembre 2023
Simone Borghesi
SCUOLA e UNIVERSITA'

Il professor Simone Borghesi partecipa alla COP28 a Dubai

1 Dicembre 2023
Cgil Siena, presentazione all'Asl Tse della firme raccolte su SSN
SALUTE e BENESSERE

Proposta di legge miglioramento SSN: dalla CGIL di Siena raccolte oltre 9.000 firme

1 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.