• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
  • Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”
  • Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi
  • “Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Il sindaco Bruno Valentini interviene sull’aumento delle tariffe del servizio idrico integrato

27 Luglio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

brunovalentini650“La parola definitiva sull’aumento delle tariffe dell’ambito Siena–Grosseto spetta all’Autorità Idrica Toscana, composta da circa 50 sindaci fra cui il sottoscritto e riporterò fermamente le mie posizioni contrarie in quella sede. Inoltre, nei prossimi giorni, contatterò i membri del consiglio di amministrazione di Acquedotto del Fiora, di parte pubblica, per un confronto sulle motivazioni del possibile aumento e sulle modalità per evitarlo, contenendo ogni possibile costo”. Con queste parole, il sindaco Bruno Valentini interviene nel merito della discussione sulle tariffe del servizio idrico integrato.

“Attraverso un meccanismo molto complesso – prosegue il primo cittadino – che affida all’Autorità per l’Energia Elettrica, Gas e Sistema Idrico (AEGSI) il compito di proporre un’equa tariffa per i servizi pubblici, è pervenuta ad Acquedotto del Fiora un’ipotesi di aumento tariffario per il 2016, opportunamente corretta dalla stessa società al ribasso. Si tratta, però, pur sempre di un aumento, anche se contenuto”.

L’AEGSI è un organismo indipendente, col compito di tutelare gli interessi dei consumatori ma anche di promuovere la concorrenza e l’efficienza dei servizi pubblici, attraverso un’attività di regolazione e di controllo. Si presenta come un organo collegiale costituito da cinque membri nominati col parere vincolante dei 2/3 dei componenti delle Commissioni parlamentari competenti, su nomi proposti dal Ministro dello Sviluppo Economico, e pertanto col concorso di maggioranza e opposizione.

“Non ho niente da dire – aggiunge il sindaco – sul modo con cui AEGSI propone all’ambito Siena-Grosseto un livello di tariffe in linea con gli ingenti investimenti da fare per realizzare e mantenere acquedotti, fognature e depurazione. Sappiamo anche che sul Fiora grava un alto indebitamento dovuto alla ingente mole di investimenti compiuti in questi anni in un territorio fra i meno popolati per km quadrato (secondo in Italia solo ad un’area della Sardegna) e la società deve ovviamente avere una redditività in linea con il rimborso del debito. Fra l’altro il Fiora è una delle poche società pubblico-private (il 60% delle quote è in mano ai Comuni) di gestione del servizio idrico che non ha mai distribuito dividendi facendo sempre autofinanziamento finalizzato appunto al sostegno degli investimenti, arrivando a fornire servizi fino nelle località più sperdute. Detto questo però, come già dichiarato insieme all’ex sindaco di Grosseto, ribadisco la mia contrarietà a ogni ipotesi di aumento tariffario in questo momento terribile per famiglie e aziende, nel quale i Comuni sono tra l’altro tenuti per legge a non applicare incrementi di tasse e tariffe”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteConfindustria Toscana Sud: Ance Siena dedica la sua assemblea generale ad una riflessione operativa sulle infrastrutture
Articolo successivo Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 2 agosto – L’ordine del giorno

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, il PSI conferma l’impegno ad un confronto serio con il candidato vincente delle primarie

22 Gennaio 2023
SIENA

Maltempo, attivato dal Comune di Siena il servizio di prevenzione ghiaccio

19 Gennaio 2023
SIENA

Emanuele Montomoli candidato a sindaco di Siena del centrodestra

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.