• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Rete dello spaccio nei locali senesi smantellata dalla Polizia

16 Luglio 20165 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

volante-interno650Con l’operazione “Roxy, vita spericolata”, a coronamento di lunghe e laboriose indagini avviate e portate avanti in stretto raccordo con la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siena, la Polizia di Stato ha smantellato una vasta rete di spaccio di droga nei locali del senese, dando anche un volto ed un nome al presunto responsabile della morte di Tommaso Francardi, il 22enne senese deceduto per overdose il 23 marzo 2011.

Si è chiuso quindi il cerchio intorno al torbido giro di soggetti, in massima parte senesi, “spacciatori” di sostanze stupefacenti nel centro cittadino e, soprattutto, all’interno ed all’esterno di locali pubblici della zona e di province limitrofe.

Diciannove le persone denunciate, tre delle quali minorenni all’epoca dei fatti, responsabili a vario titolo di reati in materia di sostanze stupefacenti e della morte per overdose del giovane Tommaso, oltre che dell’overdose di altri due giovani salvati dalla morte per un soffio.

L’attività d’indagine è stata condotta dagli uomini della Sezione Antidroga della Squadra Mobile della Questura di Siena, diretti dal vice questore aggiunto Sabatino Fortunato, sviluppandosi anche attraverso prolungate intercettazioni telefoniche-, confortata dalle numerose testimonianze di consumatori di droghe, soprattutto adolescenti che venivano quasi avviati all’uso, in particolare dell’eroina, dall’indagato principale, L.M., 28enne senese, vero e proprio deus ex machina, capace di invogliare, procurare ed anche iniettare personalmente, per via endovenosa, le sostanze ai giovani più timorosi e sprovveduti, quasi sottoponendoli ad un rito iniziatorio.

Gli spacciatori erano quindi veri e propri adescatori, che si muovevano nei centri di aggregazione giovanile, frequentati da adolescenti indotti al consumo di droghe di ogni tipo, sequestrate nel tempo in quantitativi significativi dalla Polizia: dalla marijuana all’hashish e alla cocaina, per passare alle amfetamine e, soprattutto, all’eroina.

Sono stati disvelati con l’operazione Roxy i drammatici contorni del decesso per overdose da eroina del giovanissimo senese Tommaso Francardi, delitto del quale dovrà rispondere L. M., accusato ad esito delle indagini di omicidio preterintenzionale.

Dall’attività investigativa – spiega la Questura di Siena in una nota – è infatti emerso che la sera del 23 marzo del 2011 il Francardi ed L.M. consumarono dello stupefacente, eroina e cocaina, procurato oltre che dal 28enne da un altro indagato, M.L., di Gaiole in Chianti. Eroina e cocaina che L.M. iniettò al Francardi, che non l’aveva mai assunta sino ad allora, per poi abbandonarlo, agonizzante, in macchina, appena si rese conto che stava male, facendo poi sparire le tracce – laccio emostatico, siringa, bustine ed altro- che potevano far sospettare il suo coinvolgimento.
E’ stato sempre L.M. a cedere l’eroina, causandone l’overdose, ad altri adolescenti senesi, salvati solo grazie al pronto intervento d i familiari o sanitari.

Le modalità e gli scenari dell’attività di spaccio, di cui L. M. era il principale artefice, erano sempre le stesse: all’interno ed all’esterno dei locali venivano adescati gli adolescenti con la cessione di droghe come l’MDMA, la cocaina, la marijuana e l’ hashish, che poi venivano invogliati ad assumere anche l’eroina, “iniziandoli” anche per la prima volta al consumo della sostanza, cedendo talvolta a titolo gratuito le prime dosi di “assaggio”. L.M. era poi solito iniettare lui stesso la sostanza ai giovani inesperti o timorosi.

I soggetti indagati nei confronti dei quali all’esito delle indagini condotte dalla Squadra Mobile di Siena, il Sostituto Procuratore della Repubblica presso il locale Tribunale Antonio Nastasi, ha formalizzato i capi d’imputazione, sia per l’omicidio del Francardi che in relazione ad una lunga sequela di episodi di “spaccio” di stupefacenti registrati nella città di Siena, sono quindi 19:
L.M., ventottenne senese, accusato di omicidio preterintenzionale del giovane Tommaso e di una lunga sequela di episodi di “spaccio” di sostanze stupefacenti;
M.L., venticinquenne di origini sarde, dimorante a Gaiole in Chianti, strettamente collegato al L.M., gravitante, spesso, per i suoi illeciti traffici, nel circuito dei locali senesi, coinvolto in tale contesto in attività di spaccio di cocaina e, soprattutto, di eroina.
P.L., ventiquattrenne senese, un ragazzo stabilmente dedito allo “spaccio” di sostanze stupefacenti di vario tipo (hashish, marijuana, cocaina ed eroina) e anche consumatore soprattutto nel circuito dei giovani frequentanti degli stessi locali senesi;
C.L., ventottenne senese che, unitamente al L.M., spesso si approvvigionava di eroina e cocaina nella “piazza” di Perugia;
B.H., trentenne marocchino di Castelnuovo Berardenga, consolidato “spacciatore” di hashish, marijuana, cocaina ed eroina, sostanze spesso acquistate nell’aretino;
B. L. F., venticinquenne senese, fornitore di marijuana ai giovani senesi, sostanza acquistata a Firenze;
B. A., ventiquattrenne calabrese residente a Gaiole in Chianti, amico del L.M. e del M.L, assiduo frequentatore, per le sue attività illecite di “spaccio” di cocaina ed eroina, dei locali della provincia di Siena;
R. J. R. E., ventinovenne dominicano residente a Siena, “spacciatore” di hashish;
Z. E. e M. A., ventitreenni senesi responsabili di “spaccio” di marijuana, anche a minorenni;
I.A., ventiquattrenne campano, residente a Castelnuovo B.ga, indagato per “spaccio” di marijuana;
L.J., venticinquenne dominicano e la compagna G.S., ventitreenne senese, residenti a Siena, responsabili di “spaccio” di marijuana ed hashish acquistata, in quantitativi considerevoli, a Firenze;
B.C., ventiseienne di origini siciliane residente a Sovicille, coinvolto in illecite attività di spaccio di cocaina, soprattutto nel circuito dei frequentatori dei locali senesi;
C.G.P., ventunenne pugliese residente a Siena, responsabile di “spaccio” di hashish e marijuana;
D.S.G., ventiduenne siciliano, residente a Siena, indagato per “spaccio” di marijuana ed hashish;
R.J.A., ventiduenne nato in Francia, residente a Siena, responsabile di “spaccio” di hashish, marijuana ed amfetamine;
H.K., venticinquenne di Poggibonsi e residente a Barberino val d’Elsa, responsabile di ripetute cessioni di hashish e marijuana;
M.L., ventottenne originario della Campania e residente a Castelnuovo Berardenga, indagato per “spaccio” di cocaina.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Notte di attesa”, un nuovo autodramma per i 50 anni del Teatro Povero di Monticchiello
Articolo successivo ”Sommet du Feu”, spettacolo multimediale su Giacinto Scelsi al Teatro dei Rozzi

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
SIENA

Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023

26 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: aperte le richieste di contributo per le associazioni locali

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.