• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Notti dell’archeologia, nelle Terre di Siena torna la magia delle sere d’estate

6 Luglio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

castello-notte650Nelle Terre di Siena torna la magia delle sere d’estate con le Notti dell’archeologia. Fondazione Musei Senesi aderisce alla sedicesima edizione dell’iniziativa promossa dalla Regione Toscana che, fino al 31 luglio, propone aperture straordinarie serali e notturne in musei, aree e parchi archeologici.

Filo conduttore di tutte le iniziative è “Continuità e discontinuità tra Antichità e Medioevo”: la sfida è quella di allargare l’interesse su questi temi, con un ricco programma pensato per un pubblico di tutte le età.

Un calendario di eventi adatti a tutti i gusti con conferenze, degustazioni, laboratori, trekking i cui dettagli possono essere consultati sul sito internet della Fondazione Musei Senesi, www.museisenesi.org.

museodellamezzadria650E sono tante le iniziativa in programma per il prossimo fine settimana. Fra leggenda e realtà nella notte di “Santa Cristina in Caio” è la serata di letture e proiezioni che a partire dalle ore 20 del prossimo venerdì 8 luglio propone il Museo della Mezzadria Senese di Buonconvento.

Ogni giovedì fino al 31 luglio, dalle 21.00 alle 23.00, il Museo Archeologico del Chianti Senese di Castellina in Chianti propone la visita serale straordinaria alle sale espositive e alla Rocca. In questa sede venerdì 8 luglio alle ore 17.30 verrà inaugurata la mostra d’arte contemporanea “Col tempo. Omaggio a Leo Ferrè dal pittore Charles Szymkowicz nel centenario della nascita”.

Piccoli ceramisti all’opera nel Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga dove sabato 9 luglio alle ore 17.30 avrà luogo un laboratorio di ceramica per bambini in un piccolo atelier all’aperto.

Giovedì 7 luglio a Chianciano Terme il Museo Civico Archeologico delle Acque alle ore 18 ospita la conferenza “La valle del torrente Astrone: continuità insediativa dall’epoca etrusca al medioevo”.

Domenica 10 luglio invece alle ore 18.00 si parte alla scoperta della “Chianciano medievale”, con una passeggiata nel centro storico per conoscere la storia e l’assetto urbanistico medievale della città. Fino al 31 luglio inoltre ogni venerdì alle ore 17.00 avrà luogo la visita guidata al Museo e alla tomba etrusca della Pedata e tutti i martedì con inizio alle ore 10.15 saranno organizzate visite guidate al Museo Etrusco.

Sabato 9 luglio dalle 21.00 alle 23.00 apertura straordinaria notturna del Museo Civico e Diocesano e Raccolta Archeologica di Montalcino.

trekkingacque650Il Museo Civico Archeologico di Sarteano propone per sabato 9 luglio alle ore 16.30 la visita guidata alla sua collezione mentre domenica 10 luglio alle ore 9.00 prenderà il via il “Trekking archeologico delle acque. Dalle sorgenti del campeggio, ai vecchi mulini fino alle terme romane” (ritrovo all’ingresso del Campeggio ingresso Via Campo dei fiori)

Al Museo Civico e Pinacoteca Crociani di Montepulciano, rinvio a sabato 30 luglio, a partire dalle ore 21.30 (inizialmente previsto per sabato 9 luglio), di “Sapori e cucina da Costantino a Giustiniano – La cucina dall’Impero Romano al Sacro Impero”, un incontro sull’evoluzione del gusto e dell’arte culinaria dall’Antichità al Medioevo con sorpresa finale.

Per ulteriori informazioni su orari e programma è possibile consultare il sito www.museisenesi.org, oppure seguire su Facebook Fondazione Musei Senesi o su Twitter @museisenesi

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl bilancio della stagione della Mens Sana Karate
Articolo successivo Tempistica e evoluzione del cantiere, partecipato incontro con i commercianti di via Redipuglia a Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera

22 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SIENA

“Processi di innovazione nelle scuole dell’infanzia comunali”, via libera della giunta comunale di Siena

17 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: il Consiglio comunale torna a riunirsi lunedì 13 marzo

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.