• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap
  • Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia
  • Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo
  • “Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro
  • Playoff C Gold: una grande Virtus Siena vince gara 3 a Quarrata
  • Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Mps, slitta a settembre la decisione del gup su richiesta patteggiamento

4 Luglio 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E lo stesso giorno il giudice deciderà anche se mandare a processo o meno 17 persone (fisiche e giuridiche) tra cui gli ex vertici di Mps, Giuseppe Mussari, Antonio Vigni e Gianluca Baldassarri.

Oggi nell’aula bunker di piazza Filangieri, i legali dell’istituto di credito senese, imputato in base alla legge sulla responsabilità amministrativa degli enti, hanno formalizzato l’istanza di patteggiamento a 600 mila euro di sanzione penale con una confisca di 10 milioni di euro. E sempre nell’udienza di oggi sono intervenute per chiedere il proscioglimento nell’ambito dell’udienza preliminare le difese di Mussari e Baldassari, mentre nella prossime udienze, fissate per il 15 e il 18 luglio, parleranno i difensori di Deutsche Bank e Nomura, anche loro imputate per la legge 231 del 2001. E’ stata, invece, cancellata l’udienza del 22 luglio che era stata messa in calendario per la decisione del gup che, invece, arriverà il 19 settembre (annullata anche un’udienza prevista per l’8 luglio prossimo).

Stando alle indagini dei pm di Milano Stefano Civardi, Giordano Baggio e Mauro Clerici, attraverso le quattro operazioni al centro del procedimento sarebbero stati indicati centinaia di milioni di euro di utili, mai prodotti effettivamente. E sempre secondo l’accusa, Mps non avrebbe adottato le procedure per evitare che gli allora vertici, tra il 2009 e il 2012, commettessero i reati, contesti a vario titolo e in concorso con altri, per i quali i pm hanno chiesto al gup il giudizio davanti al Tribunale: si tratta delle ipotesi di false comunicazioni sociali, abuso di mercato e ostacolo alla vigilanza di Banca d’Italia e della Consob, parti civili assieme ad oltre un migliaio di risparmiatori e alla Fondazione Monte dei Paschi di Siena.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleConcorso enologico ”La Selezione del Sindaco”, una Medaglia d’Argento per Siena
Next Article Sarteano, continuano gli eventi di luglio: arriva la Giostra del Saracino

RACCOMANDATI PER TE

Sede VisMederi
SIENA

Il gruppo VisMederi partner del progetto Green Network Media

26 Maggio 2023
Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Rifiuti e forno crematorio: questioni ambientali che saranno affrontate con decisione e determinazione”

25 Maggio 2023
Il questore di Siena Pietro Milone
SIENA

Daspo del Questore di Siena a 23 tifosi romanisti

20 Maggio 2023
Festa dei Musei, bambini in un parco
ARTE e CULTURA

Maltempo, la Festa dei Musei per la Sostenibilità di Siena slitta al 10 giugno

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
After al Museo, Zatarra
EVENTI E SPETTACOLI

“After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap

29 Maggio 2023
Agnese Carletti
PROVINCIALI

Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese

29 Maggio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

29 Maggio 2023
Aou Senese, Michele Maio e Anna Maria Di Giacomo
SALUTE e BENESSERE

Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia

29 Maggio 2023
Estra presentazione bilancio sostenibilità 2022, bambino con disegno
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo

29 Maggio 2023
Presentazione incontro infortuni e sicurezza sul lavoro siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.