• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Successo per il Liceo Volta di Colle al Rally Matematico Transalpino
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Concorso enologico ”La Selezione del Sindaco”, una Medaglia d’Argento per Siena

4 Luglio 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Luigi_Fumi_Cambi_Gado650ALEAnche il Comune di Siena avrà la sua Medaglia d’Argento. È la prima medaglia assegnata alla città per un vino senese prodotto all’interno dei confini del Comune che ha partecipato a “La Selezione del Sindaco”, il concorso enologico internazionale organizzato dall’Associazione Nazionale Città del Vino che si è svolto a L’Aquila dal 26 al 28 maggio di quest’anno.

Si tratta del Chianti Superiore 2013 dell’Azienda Agricola Castel di Pugna che ha conquistato la Medaglia d’Argento. Il vino senese si è classificato – con il punteggio di 85,80 – tra i migliori vini in gara, rientrando nel tetto del 30% dei vini “medagliati”, come impone il severo regolamento dell’OIV, l’Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino.

Il concorso, autorizzato dal Ministero per le Politiche agricole, ha visto la partecipazione di oltre 1.100 campioni di vino provenienti da tutta Italia e anche dall’estero.

La consegna dell’attestato della Medaglia d’Argento al Comune di Siena e all’Azienda Castel di Pugna avverrà martedì 5 luglio, alle ore 18.00 nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico. Interverranno: Bruno Valentini, sindaco di Siena; Fulvio Mancuso, vice sindaco di Siena; Paolo Benvenuti, direttore generale Associazione Nazionale Città del Vino; Roberto Bruchi, enologo, presidente commissione di degustazione del concorso; Luigi Fui Cambi Gado, LUIGI FUMI CAMBI GADO, titolare dell’Azienda Agricola Castel di Pugna; Valerio Coltellini, enologo responsabile alla produzione vitivinicola dell’Azienda Castel di Pugna.

Il concorso enologico delle Città del Vino ha una sua originalità: premia, insieme alle aziende, anche i Comuni di riferimento, per sottolineare l’importanza tra vino e territorio.
Il Chianti Superiore 2013 ha nel vitigno autoctono Sangiovese la sua forza espressiva; non a caso sono proprio i vitigni autoctoni quelli su cui sta puntando l’Azienda Castel di Pugna, come testimonia anche il recente innesto dei vitigni antichi effettuato a fine maggio e sui quali si baserà il futuro vino di Siena che potrà nascere dal progetto “Senarum Vinea” che vede protagonista anche il Comune di Siena.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleValeria Madaro e Katy Agnelli campionesse italiane di tennis a squadre Over 40
Next Article Mps, slitta a settembre la decisione del gup su richiesta patteggiamento

RACCOMANDATI PER TE

ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023
Gli studenti dei Licei Poliziani al concorso Boccaccio
MONTEPULCIANO

Licei Poliziani protagonisti al concorso letterario Boccaccio Giovani

26 Maggio 2023
Fabio Pacciani
POLITICA

Fabio Pacciani: “Con i documenti consegnati alle candidate sindaco diamo ai nostri elettori una scelta consapevole”

26 Maggio 2023
Su Per Colle Simbolo
COLLE DI VAL D'ELSA

Su Per Colle candida a sindaco Piero Pii

24 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
La 1ªB del liceo Volta di Colle di Val d'Elsa al Rally Matematico
SCUOLA e UNIVERSITA'

Successo per il Liceo Volta di Colle al Rally Matematico Transalpino

6 Giugno 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

6 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

6 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

6 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

6 Giugno 2023
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.