• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023
  • Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi
  • Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 31 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Centro ricreativo estivo di Poggibonsi, attività iniziate

4 Luglio 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

centroricreativoestivo2016Sono iniziate le attività estive per 74 bambini e bambine a Poggibonsi. Da oggi, 4 luglio, presso la scuola dell’infanzia di via Risorgimento ha preso il via il progetto presso il Centro ricreativo estivo destinato ai bambini da 3 a 6 anni. I bambini sono stati organizzati in gruppi il più possibile omogenei seguiti da esperti interdisciplinari e insegnanti della scuola dell’infanzia. La struttura è la stessa dell’anno passato quando vennero incrementati gli operatori presenti. In ogni sezione quindi è garantita la presenza di tre insegnanti più il sostegno laddove vi sono bambini con disabilità, più un esecutore servizi generali e un coordinatore del centro.

Tre le sezioni definite: la compagnia degli Acchiappasogni, la compagnia degli Strappasorrisi e la compagnia dei Saltalenuvole. Le attività si svolgono dalle 8 alle 13 con flessibilità in entrata (8-9) e in uscita (12,30-13) e, come sempre, è stato attivato il servizio scuolabus per coloro che lo hanno richiesto (20 bambini).

Il progetto educativo, curato dalle Pleiades ad approfondire, è “Ambarabaci-Circo-cò! L’Accademia di Piccolo Circo” ed è sviluppato come proseguo delle attività svolte lo scorso anno. Prende spunto dal Manuale di Piccolo Circo inteso come teatro rotondo, dove giocare al piccolo circo significa lavorare con gli altri, condividere gioie, aiutarsi l’un con l’altro, avere fiducia reciproca. Nasce dall’idea di far vivere ai bambini il mondo del circo non soltanto come spettatore, ma anche come protagonista, attraverso la lettura di una storia, la sua drammatizzazione e la realizzazione di attività laboratoriali collegate. Gli obiettivi sono quelli di stimolare la fantasia e la creatività, per imparare a rapportarsi in modo originale e creativo con la propria quotidianità; valorizzare le potenzialità individuali, ovvero sviluppare le capacità di ognuno attraverso i personaggi; affrontare temi come la paura in modo divertente, attraverso il gioco di ruolo; creare nuove amicizie, per vivere allegramente l’estate. Il progetto è articolato su quattro settimane ed in ogni settimana verranno affrontate tematiche diverse cambiando di volta in volta l’oggetto e le storie, mantenendo le routine educative e l’attenzione sulla costruzione del gruppo e la relazione tra pari.

Ogni settimana quindi vengono attivati vari atelier, dai pagliacci ai piccoli acrobati, dai maghi illusionisti ai giocolieri. La prima settimana (4-8 luglio) il tema è “Il circo delle nuvole”, la seconda (11-15 luglio) sarà “Mobile Circus”, la terza (18-22 luglio) “Ernest e Celestine al circo”, la quarta (25-29 luglio) “Il circo di Berta e Pablo”. Il tutto in funzione della realizzazione del grande spettacolo finale che si svolgerà il 29 luglio.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCastellina in Chianti: dal 7 luglio tornano i ”Giovedì a Castellina”
Next Article Le altre mosse del Palio di Siena del 2 luglio 2016

RACCOMANDATI PER TE

Arcadi Volodos
EVENTI E SPETTACOLI

Arcadi Volodos a Siena per il Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

30 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Il sindaco di Poggibonsi David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, strada di Lecchi: intervento di ripristino avviato

19 Maggio 2023
Via Frilli a Poggibonsi
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori riqualificazione vie Gallurì e Frilli e piazza Amendola

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.