• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, il programma dei quattro giorni della Festa
    • Sarteano, si è svolta la tratta dei bossoli della Giostra del Saracino
    • Prosegue la mostra “I Romani nel Chianti” alle Ex cantine Ricasoli di Gaiole in Chianti
    • Teatro dei Ravvivati di Asciano, al via il cantiere per il recupero
    • Coronavirus in provincia di Siena: 78 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto
    • Siena, le celebrazioni presiedute dal cardinale Lojudice in vista del Palio dell’Assunta
    • Temporali forti, codice giallo in parte della Toscana fino alle ore 10 di sabato 13 agosto
    • Palio del 16 agosto, l’organizzazione del 118 per il soccorso sanitario
    • Chianciano Terme, all’Albero di Falcone arriva la poesia di Vincenzo Tafuri
    • Virtus Siena, il punto di fine mercato del ds Voltolini
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    sabato, 13 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    TOSCANA

    Bici in treno, la Regione potenzia la misura: bando aperto fino al 30 giugno

    23 Giugno 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Visto il successo dell’iniziativa, la Giunta regionale ha deciso di ‘potenziare’ la misura e le ha destinato altri 25.000 euro. Queste risorse, che consentiranno l’emissione di numerosi altri voucher dell’importo massimo di 150 euro, non rappresenteranno un aggravio per il bilancio regionale dato che saranno tratte dagli stanziamenti previsti per l’acquisto scontato delle card per cicloturisti.

    “Siamo felici del successo, niente affatto scontato, di questa iniziativa – ha detto l’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli – e crediamo sia giusto portarla avanti, ottimizzando le risorse che erano state destinate al progetto ‘In bici sul treno’. Visti i dati forniti da Trenitalia, che mostrano un interesse relativo dei turisti per lo sconto del 50% sulla card che consente il trasporto a bordo treno della propria bici, abbiamo deciso di ‘stornare’ parte dei fondi ad essa destinati verso i voucher per bici pieghevoli”.

    “Sono molto sodisfatto – prosegue l’assessore – della risposta dei pendolari verso questa campagna regionale per la mobilità sostenibile. Credo sia indice della voglia che i cittadini hanno di sperimentare una mobilità alternativa, più salutare, più pulita e più economica”.

    Il bando che dà diritto al voucher di rimborso (fino al 75%) per l’acquisto di una bici pieghevole scadrà il prossimo 30 giugno.

    La Regione nell’ottobre 2015 ha messo a disposizione 100.000 euro per incentivare l’uso combinato di bicicletta e treno, i due mezzi di trasporto più sostenibili dal punto di vista ambientale. Di queste risorse, metà era spendibile nel 2015, metà nel 2016. Dato il numero di richieste perveute negli ultimi mesi, i 50.000 euro a disposizione per il 2016 si sono rivelati insufficienti e dunque l’assessorato regionale ai trasporti ha deciso di proporre alla Giunta lo ‘storno’ di 25.000 dalla voce relativa alla card per cicloturisti in favore dei voucher per pendolari.

    Chi volesse approfittare degli ultimi giorni di apertura del bando, potrà farlo tenendo conto del fatto che per partecipare è necessario:

    – essere residenti in Toscana;

    – avere un abbonamento ferroviario Trenitalia o TFT annuale in corso di validità o almeno 3 abbonamenti mensili (di cui uno in corso di validità) per un valore complessivo di almeno 150 euro;

    – presentare lo scontrino o la ricevuta fiscale che attesta l’acquisto di una bici pieghevole nuova che, piegata, non supero le dimensioni di 80x110x40 cm (le dimensioni dovranno essere attestate dal venditore; il pagamento dovrà essere avvenuto tramite bancomat, carta di credito o bonifico).

    Per ulteriori dettagli è possibile consultare il bando disponibile sul sito della Regione Toscana oppure scrivere a inbicicoltreno@regione.toscana.it

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Temporali forti, codice giallo in parte della Toscana fino alle ore 10 di sabato 13 agosto

    12 Agosto 2022

    Incendi ed ettari bruciati a luglio in Toscana: con il 2017 è stata l’estate peggiore degli ultimi sei anni

    7 Agosto 2022

    Meteo, codice giallo esteso fino a lunedì mattina in Toscana per temporali e rischio idrogeologico

    7 Agosto 2022

    Pioggia in arrivo, codice giallo in Toscana per temporali e rovesci

    6 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, il programma dei quattro giorni della Festa

    12 Agosto 2022
    SARTEANO

    Sarteano, si è svolta la tratta dei bossoli della Giostra del Saracino

    12 Agosto 2022
    GAIOLE IN CHIANTI

    Prosegue la mostra “I Romani nel Chianti” alle Ex cantine Ricasoli di Gaiole in Chianti

    12 Agosto 2022
    ASCIANO

    Teatro dei Ravvivati di Asciano, al via il cantiere per il recupero

    12 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 78 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto

    12 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.