• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

L’arte di Chiara Tambani in mostra alle Terme Antica Querciolaia

16 Giugno 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

chiaratambani1L’arte di Chiara Tambani approda alle Terme Antica Querciolaia in occasione della mostra “Equorea” che sarà inaugurata sabato 18 giugno alle ore 18 presso lo stabilimento termale di Rapolano Terme. Nel percorso espositivo l’artista senese affronta il tema dell’acqua, raccontandolo attraverso l’associazione acqua- specchio. Nel corso della serata si terrà una cerimonia di inaugurazione alla presenza dell’artista, del presidente Silvana Micheli e del direttore delle Terme Aq Alessandro Fabbrini. La serata sarà allietata anche dalla performance teatrale ispirata al mito naturalistico di Altero Borghi.

Il percorso espositivo di Chiara Tambani. In mostra, fino al 18 luglio, sarà possibile ammirare alcune forme dipinte e ritagliate nello specchio, che richiamano le pozze d’acqua. Una performance artistica vera e propria visto che gli “specchi-dipinti” da Chiara Tambani posizionati all’interno del parco termali daranno vita, ogni volta, al mutare della luce solare e in connessione con l’ambiente circostante e nell’interazione con gli ospiti delle terme, a uno spettacolo sempre nuovo. Il percorso espositivo, a cura di Francesco Ricci, nasce dal legame delle opere con il luogo espositivo e con le persone che lo vivono, nella continua ricerca e indagine della Tambani del mito naturalistico, della metamorfosi e dei temi dell’ambiente, da tempo presenti nella ricerca che abita il percorso dell’artista senese.

Chiara Tambani nasce a Siena, dove frequenta l’Istituto d’Arte “Duccio di Buoninsegna”. Approfondisce la sua vocazione scultorea diplomandosi negli anni Ottanta presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, dove frequenta i corsi di scultura dell’artista, docente e direttore dell’Accademia milanese Alik Cavaliere. Proprio il contatto con Cavaliere induce la Tambani a impossessarsi della materia manipolandola alla ricerca di nuove forme espressive, mediante l’uso di svariate tecniche scultoree. Le sue opere sono create attraverso il sapiente uso di vari materiali, come terracotta, legno e metalli, allo scopo di realizzare composizioni e installazioni cariche di significati metaforici. Le sculture della Tambani, perlopiù bronzi, terrecotte, pietre o legni hanno un forte radicamento con la Natura, possiedono forme morbide che appaiono essere motivi organici, frutto di una modellazione costante e armoniosa di Madre Terra. L’artista senese ha esposto in Italia e Polonia, Svezia, Francia, Kenya e Taiwan.

chiaratambani2Info. Le Terme Aq sono aperte dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 19, il sabato sera lo stabilimento è aperto fino all’una di notte e la domenica fino alle ore 20. Per informazioni è possibile telefonare al numero 0577-724091 oppure visitare la pagina Facebook “Terme Antica Querciolaia” o il sito internet www.termeaq.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteArriva ”Il museo in tasca”, la nuova app di Fondazione Musei Senesi dedicata a Pienza
Articolo successivo Arci Siena: otto opportunità di servizio civile nazionale in ambito cultura e immigrazione

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta

23 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.