Per poter richiedere i voucher è necessario che il bambino e almeno un genitore siano residenti nel territorio comunale e che il valore dell’indicatore ISEE 2016 del nucleo familiare non superi 20.001 euro.
Inoltre, per sostenere le famiglie dei minori con disabilità in possesso della certificazione della legge n° 104/92 e seguiti dal Servizio Salute Mentale Infanzia Adolescenza (SMIA) dell’USL Toscana sud est, l’Amministrazione ha previsto anche l’erogazione di specifici contributi per le spese di personale da dedicare alla loro assistenza, secondo le linee del progetto condiviso dal Servizio Sociale professionale della Società della Salute senese in accordo con il Servizio SMIA.
L’avviso integrale con la quantificazione dei vari importi e i due moduli per compilare le domande per l’ottenimento dei voucher e dei contributi sono reperibili sul sito web del Comune al link http://www.comune.siena.it/La-Citta/Sociale/Famiglie-e-Minori/ATTIVITA-ESTIVE.
La richiesta, corredata dalla ricevuta dell’avvenuto pagamento delle rette dei campi solari, entro il prossimo 20 settembre dovrà essere consegnata o spedita a: Comune di Siena – Servizio Istruzione – Casato di sotto, 23 – 53100 Siena; oppure inviata all’indirizzo di posta elettronica certificata comune.siena@postacert.toscana.it o tramite fax al numero 0577 292389.