• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Veltroni, Fresi e Bolzoni a “La Terrazza”: tre appuntamenti a San Casciano dei Bagni
    • San Martino vince la Giostra del Saracino di Sarteano
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il borsino definitivo delle accoppiate
    • Nuove cariche sociali alla Pubblica Assistenza di Poggibonsi
    • De Mossi: ”Per Siena che sia il Palio della luce”
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: le accoppiate definitive
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, annullata la Provaccia
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    • L’oroscopo di oggi
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    martedì, 16 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    COLLE DI VAL D'ELSA

    Scuola dell’infanzia paritarie, bando per i buoni scuola al Comune di Colle di Val d’Elsa

    9 Giugno 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    E’ in virtù di questo decreto che il Comune di Colle di Val d’Elsa ha emanato il relativo avviso pubblico finalizzato a promuovere e sostenere la frequenza delle scuole dell’infanzia paritarie, private e degli enti locali, attraverso l’assegnazione di buoni scuola, da utilizzarsi per il prossimo anno scolastico, da settembre 2016 a giugno 2017, a parziale o totale copertura delle spese sostenute per la frequenza.

    I destinatari del contributo regionale dei Buoni Scuola sono i cittadini residenti nella Regione Toscana, i genitori o tutori di bambini in età utile per la frequenza della scuola dell’infanzia, sempre nella fascia di età dai 3 ai 6 anni, che abbiano iscritto i propri figli per il prossimo anno scolastico ad una scuola dell’infanzia paritaria privata con sede nel Comune di Colle di Val d’Elsa, che abbiano un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) del nucleo familiare 2016 in corso di validità non superiore a 30mila euro, che non beneficino di altri rimborsi o sovvenzioni economiche o azioni di supporto dirette o indirette erogate allo stesso titolo, di importo tale da superare la spesa complessivamente sostenuta.

    Secondo la normativa, i buoni scuola sono finalizzati alla riduzione del costo sostenuto dai soggetti beneficiari per la frequenza delle scuole e, sono commisurati, all’indicatore Isee, suddivise in base a criteri specifici: con ISEE fino a euro 17.999,99, un contributo fino a un massimo di 100 euro mensili per bambino frequentante, con ISEE da euro 18.000 a euro 23.999,99, un contributo fino a un massimo di 50 euro mensili per bambino, con ISEE da euro 24.000 a euro 30.000, un contributo fino a un massimo di 30 euro mensili. La domanda per l’accesso ai buoni può essere presentata solo da uno dei genitori presso l’Ufficio URP entro e non oltre le ore 13 del 24 giugno prossimo. L’avviso Comunale e il modello di Domanda scaricabile sono reperibili sul sito del Comune di Colle di Val d’Elsa.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Colle di Val d’Elsa, manutenzione alla rete idrica

    10 Agosto 2022

    La Gdf scopre 4 lavoratori in nero in ristorante di Colle di Val d’Elsa: maxi sanzione da 20 mila euro

    10 Agosto 2022

    Gruppo di persone colto da improvviso innalzamento del fiume a Colle di Val d’Elsa

    7 Agosto 2022

    Colle di Val d’Elsa, lavori di manutenzione ordinaria del Ponte alle Nove: via libera al progetto esecutivo

    2 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    EVENTI E SPETTACOLI

    Veltroni, Fresi e Bolzoni a “La Terrazza”: tre appuntamenti a San Casciano dei Bagni

    16 Agosto 2022
    SARTEANO

    San Martino vince la Giostra del Saracino di Sarteano

    16 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: il borsino definitivo delle accoppiate

    16 Agosto 2022
    POGGIBONSI

    Nuove cariche sociali alla Pubblica Assistenza di Poggibonsi

    16 Agosto 2022
    PALIO

    De Mossi: ”Per Siena che sia il Palio della luce”

    16 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.