• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Grazie all’intervento della Polizia di Stato recupera 800 euro sottratti con la tecnica del phishing

1 Giugno 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

polizia-postale-internetEra convinto di aver rinnovato l’abbonamento di WhatsApp, invece è rimasto vittima di una frode informatica. Soltanto l’attività investigativa avviata dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni, ha permesso ad un giovane della provincia di Siena, di recuperare circa 800 euro che gli erano stati sottratti fraudolentemente, e poi utilizzati per fare un acquisto su un noto sito di e-commerce.

Questa la ricostruzione del personale della Specialità: è sera quando il giovane riceve un messaggio sul proprio telefonino, il suo abbonamento WhatsApp sarebbe scaduto proprio quel giorno e per il rinnovo sarebbe stato sufficiente accedere al sito tramite un link. Con un semplice click, e seguendo le facili istruzioni indicate nella procedura, apparentemente l’abbonamento sembrava rinnovato. La mattina seguente, infatti, al giovane arriva un altro messaggio: ma questa volta dal sistema di alert della sua banca, che lo informa che la sua carta di credito è stata utilizzata durante la notte, per fare un acquisto in rete.  Solo in quel momento il giovane comprende di essere stato raggirato e si rivolge alla Sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni di Siena.

Grazie all’immediata collaborazione con l’Ufficio antifrode del sito, gli operatori della Specialità hanno immediatamente bloccato la spedizione della merce che era stata acquistata in frode, consentendo al senese di ricevere il rimborso di quanto incautamente perso. Sono tuttora in corso le indagini per rintracciare il destinatario del pacco, possibile autore dell’attività illecita.

La Polizia Postale e delle Comunicazioni invita a prestare la massima attenzione ai messaggi telefonici o alle mail provenienti da ipotetici istituti di credito, aziende di distribuzione di servizi e servizi di messaggistica, che inducono a cliccare su link o ad aprire documenti allegati, in tal modo reindirizzandoli probabilmente verso siti cloni, costruiti ad arte per mettere in atto le proprie attività criminose, progettate per rubare dati sensibili, come i codici di accesso ai conti correnti bancari.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBaseball giovanile: Allievi bianconeri vittoriosi
Next Article Diaframmi Chiusi, al via l’edizione 2016 del festival fotografico

RACCOMANDATI PER TE

Katana ritrovata dalla Polizia di Stato di Siena
SIENA

In auto con una katana: denunciato alla Polizia di Siena

19 Maggio 2023
Ufficio Passaporti Questura
SIENA

Siena, apertura straordinaria dell’Ufficio Passaporti della Questura

18 Maggio 2023
Stemma Polizia Stradale su autovettura
SIENA

Siena, trasporto irregolare di rifiuti: denunciato dalla Polizia

17 Maggio 2023
Giudice tribunale
SIENA

Il Tribunale di Siena apre due sportelli di prossimità della volontaria giurisdizione

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

28 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.