• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato
    • Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti
    • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
    • Siena, l’Offerta dei Ceri e dei Censi – FOTO
    • Consegnato ad Alice Volpi il “Mangia 2022” – FOTO
    • La Quarta prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Civetta vince la Quarta prova
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • La Terza prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    lunedì, 15 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SIENA

    Grazie all’intervento della Polizia di Stato recupera 800 euro sottratti con la tecnica del phishing

    1 Giugno 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    polizia-postale-internetEra convinto di aver rinnovato l’abbonamento di WhatsApp, invece è rimasto vittima di una frode informatica. Soltanto l’attività investigativa avviata dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni, ha permesso ad un giovane della provincia di Siena, di recuperare circa 800 euro che gli erano stati sottratti fraudolentemente, e poi utilizzati per fare un acquisto su un noto sito di e-commerce.

    Questa la ricostruzione del personale della Specialità: è sera quando il giovane riceve un messaggio sul proprio telefonino, il suo abbonamento WhatsApp sarebbe scaduto proprio quel giorno e per il rinnovo sarebbe stato sufficiente accedere al sito tramite un link. Con un semplice click, e seguendo le facili istruzioni indicate nella procedura, apparentemente l’abbonamento sembrava rinnovato. La mattina seguente, infatti, al giovane arriva un altro messaggio: ma questa volta dal sistema di alert della sua banca, che lo informa che la sua carta di credito è stata utilizzata durante la notte, per fare un acquisto in rete.  Solo in quel momento il giovane comprende di essere stato raggirato e si rivolge alla Sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni di Siena.

    Grazie all’immediata collaborazione con l’Ufficio antifrode del sito, gli operatori della Specialità hanno immediatamente bloccato la spedizione della merce che era stata acquistata in frode, consentendo al senese di ricevere il rimborso di quanto incautamente perso. Sono tuttora in corso le indagini per rintracciare il destinatario del pacco, possibile autore dell’attività illecita.

    La Polizia Postale e delle Comunicazioni invita a prestare la massima attenzione ai messaggi telefonici o alle mail provenienti da ipotetici istituti di credito, aziende di distribuzione di servizi e servizi di messaggistica, che inducono a cliccare su link o ad aprire documenti allegati, in tal modo reindirizzandoli probabilmente verso siti cloni, costruiti ad arte per mettere in atto le proprie attività criminose, progettate per rubare dati sensibili, come i codici di accesso ai conti correnti bancari.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Siena, l’Offerta dei Ceri e dei Censi – FOTO

    15 Agosto 2022

    Consegnato ad Alice Volpi il “Mangia 2022” – FOTO

    15 Agosto 2022

    La Siena-Grosseto chiusa al traffico per incidente a Siena: 5 feriti in gravi condizioni

    14 Agosto 2022

    Fondi commerciali, ripuliti alcuni spazi nel centro di Siena: controlli e sanzioni dopo le verifiche di Comune e Municipale

    12 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato

    15 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti

    15 Agosto 2022
    CIVETTA

    Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

    15 Agosto 2022
    SIENA

    Siena, l’Offerta dei Ceri e dei Censi – FOTO

    15 Agosto 2022
    SIENA

    Consegnato ad Alice Volpi il “Mangia 2022” – FOTO

    15 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.