“La parte della Costituzione che riguarda i valori e i principi generali resta immutata – commenta Marcello Flores, docente di Storia comparata e Storia dei diritti umani nell’Università di Siena, che ha aderito sin da subito al Comitato “Siena per il SI’ -. Le modifiche riguardano un contesto storico che è completamente mutato rispetto al 1948. Questo non vuol dire snaturare ma cercare di adeguare quei valori e principi ‐ che restano uguali ‐ alla realtà di oggi”.
Il Comitato “Siena per il SI” e la sua azione si propongono come un’occasione di confronto aperto per tutti i cittadini. La Costituzione, infatti, non è di una parte, ma di tutti, e ogni discussione che la riguarda ha un senso solo se condivisa.