• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato
    • Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti
    • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
    • Siena, l’Offerta dei Ceri e dei Censi – FOTO
    • Consegnato ad Alice Volpi il “Mangia 2022” – FOTO
    • La Quarta prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Civetta vince la Quarta prova
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • La Terza prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    lunedì, 15 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SIENA

    Siena, commemorato il XXVI anniversario della morte dei carabinieri Forziero e Campanile

    1 Giugno 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    con alla testa il prefetto Renato Saccone e i massimi rappresentanti delle forze dell’ordine, la mamma, un figlio e i parenti delle vittime, il vicesindaco di Siena e il sindaco di Sinalunga, coi gonfaloni dei rispettivi Comuni, i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri e delle Associazioni combattentistiche e d’Arma coi loro vessilli, i Carabinieri di Siena con il loro comandante provinciale, colonnello Giorgio Manca, hanno celebrato con una messa officiata dal cappellano militare della Legione Carabinieri “Toscana”, don Mauro, la memoria dei due Carabinieri uccisi esattamente 26 anni fa in pieno centro cittadino. È seguita la deposizione di una corona di fiori sul luogo dell’eccidio.

    La tragedia si compiva alle tredici e trenta dell’1 giugno 1990. Vicino a piazza della Lizza, sotto un sole cocente, mentre nel vicino palazzo di giustizia continuava il solito via vai di persone. Tre colpi di pistola sparati da breve distanza uccidevano i carabinieri Mario Forziero e Nicola Campanile. Ammazzati da Sergio Cosimini, 27 anni, fiorentino. I due militari lo avevano fermato mentre percorreva contromano su un ciclomotore via dei Gazzani. I due militari sopresi da quella reazione eccessiva e imprevedibile morivano pochi minuti dopo in ospedale. Non avrebbero mai potuto prevedere questo epilogo in una tranquilla giornata di una città tranquilla. Il loro sacrificio susciterà emozioni forti nella civilissima città di Siena. Il rumore dei colpi era rimbalzato sulle mura secolari del centro storico. La gente si era precipitata sul posto e aveva visto i militari rantolare. Alla centrale operativa dei Carabinieri già erano in allarme perché i due colleghi non rispondevano alle chiamate. Due vigili urbani si mettevano alle costole del giovane e lanciavano a loro volta l’allarme via radio. Cosimini svicolava, cercava di eclissarsi. In fondo a via dei Fruschelli, a cinquecento metri da dove Campanile e Forziero stavano morendo, trovava un gruppo di turisti che saliva su un pullman. Cercava di mescolarsi nel mucchio, ma una pattuglia della polizia lo raggiungeva. Gli agenti lo afferravano. Cosimini era stravolto, aveva occhi spiritati, forse non si rendeva nemmeno conto di quello che aveva fatto. Lo riportava alla realtà la ressa minacciosa che gli si stringeva intorno. La notizia dell’omicidio dei due carabinieri era scivolata rapida per il centro di Siena scuotendo la gente, svegliando rabbia e rancore. I poliziotti infilavano a forza Cosimini nella loro volante per raggiungere la questura, evitando la folla minacciosa che si andava accalcando attorno all’omicida.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Siena, l’Offerta dei Ceri e dei Censi – FOTO

    15 Agosto 2022

    Consegnato ad Alice Volpi il “Mangia 2022” – FOTO

    15 Agosto 2022

    La Siena-Grosseto chiusa al traffico per incidente a Siena: 5 feriti in gravi condizioni

    14 Agosto 2022

    Fondi commerciali, ripuliti alcuni spazi nel centro di Siena: controlli e sanzioni dopo le verifiche di Comune e Municipale

    12 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato

    15 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti

    15 Agosto 2022
    CIVETTA

    Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

    15 Agosto 2022
    SIENA

    Siena, l’Offerta dei Ceri e dei Censi – FOTO

    15 Agosto 2022
    SIENA

    Consegnato ad Alice Volpi il “Mangia 2022” – FOTO

    15 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.