• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Bambini a lezione di agricoltura con la Fattoria degli Studenti

30 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ciasiena-fattoriastudenti2016Dai banchi di scuola alle cantine e ai frantoi, passando per gli allevamenti e gli orti: si inizia da giovani a mangiare bene e vivere sani. È questa l’esperienza vissuta da circa mille studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado di Siena, Asciano, Buonconvento, Chiusi, Montalcino, Monteriggioni e Rapolano Terme per l’ottava edizione della Fattoria degli Studenti. L’iniziativa organizzata dalla Cia Siena, con il sostegno dalla Camera di Commercio di Siena e con il patrocinio della Regione Toscana, rappresenta un modo semplice e divertente per la valorizzazione delle produzioni agricole locali. L’appuntamento finale si è tenuto al Vivaio il Campino (Siena, località Ruffolo), dove gli studenti presentano i loro elaborati, realizzati durante tutto l’anno scolastico 2015/2016, dopo le visite alle fattorie del territorio senese, in cui hanno imparato dalla viva voce degli agricoltori come si lavora nelle filiere dell’orto e degli allevamenti, ma anche il percorso sui semi, degli alberi da frutto, del miele e il ciclo di vita delle api. Per le ragazze e i ragazzi delle scuole medie di primo grado, è stata trattata anche la lavorazione dei formaggi nei caseifici con cenni di agricoltura biologica.

“Con la Fattoria degli Studenti – commenta Luca Marcucci, presidente della Cia Siena -, agricoltura e scuola diventano sostanzialmente una cosa sola per far conoscere ai giovani l’ambiente che li circonda, mettendoli in contatto con la realtà agricola che rappresenta un’eccellenza per il territorio senese”.

“Il progetto – aggiunge Roberto Bartolini, direttore della Cia Siena – risponde ad una diffusa esigenza del mondo della scuola e permette di conoscere il proprio ambiente e del proprio territorio attraverso l’esperienza diretta per i giovani consumatori di domani”.

Crescenti l’entusiasmo, l’attenzione e la partecipazione degli alunni, sia durante le lezioni in classe che durante le visite alle aziende agricole del territorio. “Occorre continuare su questo percorso – aggiunge Anna Stopponi, Cia Siena -, ossia far avvicinare i giovani al mondo rurale, alla sua storia, tradizioni e cultura, cercando di far riscoprire i sapori e i prodotti del territorio in cui vivono”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteConcerto ”A quattro corde” per gli studenti del Franci in Sala Rosa
Articolo successivo Dall’Università di Siena alle Terme di Diocleziano

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: Ottavia Piccolo chiude la stagione teatrale con “Cosa Nostra spiegata ai bambini”

16 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.